SCIENZA
Ricerca vocale AI: l’AI ascolta il canto umano
Analisi dell’Articolo “Automatic Estimation of Singing Voice Musical Dynamics” Jyoti NarangNazif Can TamerViviana De La VegaXavier Serra – 2024 SCARICA L’ARTICOLO L’articolo “Automatic Estimation...
by Albert Hera
Le origini: la mia prima espressione vocale
Ricordi, espressione vocale, profumi sono elementi che ci permettono di comprendere il valore di questo articolo… Sfogliando l’album dei miei ricordi sonori non posso non...
Logopedia, la lingua e il canto: incontri ravvicinati
Aspetto un nuovo paziente, impaziente di parlarmi della sua faticabilità vocale. Entra un ragazzo sorridente e mentre guardo i suoi bei denti “serrati” mi domando...
La logopedista che ha saputo coniugare arte e scienza nel suo percorso
Gli ingredienti del mio percorso come logopedista Partecipo ad un convegno e ascolto un giovane foniatra che parla di voce coniugando insieme scienza ed emozione....
Tempi dispari nella musica pop
INDICE ARTICOLO TRATTO DA SIING MAGAZINE VOL. 14 Articolo scritto da Marco ForgioneHai mai ascoltato una canzone pop e percepito…
L'intonazione vocale nella teoria di Gioseffo Zarlino
INDICE ARTICOLO Gioseffo Zarlino (1517-1590), teorico musicale veneziano e maestro di cappella a San Marco, rivoluzionò la concezione dell’armonia vocale…
DEEP WORK nel canto
Deep Work e l’Arte Vocale Nel panorama professionale contemporaneo, dominato da distrazioni incessanti e dalla frammentazione dell’attenzione, il concetto di…
Quando è nata la tecnica vocale moderna?
INDICE ARTICOLO Ma prima di tutto esiste la tecnica vocale moderna?L’evoluzione della tecnica vocale Ma prima di tutto esiste la…
Agorà del canto
INDICE ARTICOLO VOXplot: Innovazione nell’analisi vocaleL’entrainment nel canto: sincronizzazione e connessione attraverso la voceEsperienza Sonora: La disciplina del piacere nel…
L'entrainment nel canto: sincronizzazione e connessione attraverso la voce
INDICE ARTICOLO L’entrainment nel canto: un fenomeno di sincronizzazione ritmica, melodica ed emotiva che crea connessioni profonde tra i partecipanti,…
La tecnica vocale: il mezzo ma non il fine
INDICE ARTICOLO La Tecnica Vocale: Un Viaggio di Passione e ConsapevolezzaBene passiamo ora a definire secondo una mia esperienza che…
Cyclesongs: un nuovo pensiero di canto corale improvvisato
INDICE ARTICOLO Dalle circlesongs alla creazione delle CyclesongsCyclesongs: la ciclicità come fondamento.ACCEDI AL MATERIALE ESCLUSIVO SIING PLUSDispensa di approfondimento Playlist…
Esperienza Sonora: La disciplina del piacere nel canto
INDICE ARTICOLO L’esperienza sonora è una prospettiva innovativa che promette di rendere l’apprendimento del canto più accattivante e coinvolgente.ACCEDI AL…
Il valore dell'attenzione divisa nel tuo percorso di canto
INDICE ARTICOLO Nel mondo del canto, comprendere l’importanza dell’attenzione divisa, ossia la capacità di prestare attenzione a più cose contemporaneamente…
Un canto libero per vivere le nostre emozioni
INDICE ARTICOLO Il canto libero ci invita a lasciarci andare, a liberare la nostra voce interiore e a vivere appieno…
La voce è il cerchio e il cerchio è la voce
INDICE ARTICOLO La voce è il cerchio strumenti per la ricerca del nostro canto.ACCEDI AL MATERIALE ESCLUSIVO SIING PLUSDispensa di…
La libertà dell'improvvisazione: il viaggio interiore che ti insegna a creare
INDICE ARTICOLO Comprendere l’improvvisazione è di vitale importanza. Lo è non solo ai fini di un percorso scolastico e musicale…
Camminando nell'arte vocale
INDICE ARTICOLO Camminando nell’arte vocale è un mio scritto che ho voluto depositare come punto focale del mio percorso in…
Classificazione della voce cantata suddivisa per zone
INDICE ARTICOLO Ecco finalmente l’articolo tanto atteso sulla classificazione della voce cantata.1. La tradizionale classificazione della voce nel canto2. Le…
Il belcanto nel terzo millennio
INDICE ARTICOLO Belcanto. Mai parola legata alla voce ebbe più vasta eco nella storia umana. Da sempre sinonimo di canto…
Le consonanti nel canto: strumento di ricerca creativa
INDICE ARTICOLO Ciao, oggi partiamo subito ponendoci due domande che sicuramente ti stimoleranno una riflessione sulla materia «consonanti nel canto».ACCEDI…
Il maestro di canto nel terzo millennio
INDICE ARTICOLO Oggi desidero condividere con te una riflessione che ho colto giorni fa, riguardante la figura del maestro di…
La didattica del canto 2.0: cosa vuol dire?
INDICE ARTICOLO Oggi ti vorrei far riflettere riguardo la frase la Didattica del Canto.ACCEDI AL MATERIALE ESCLUSIVO SIING PLUSDispensa di…
Il maestro di canto: come sceglierlo.
INDICE ARTICOLO Ecco allora come ho scelto i miei maestri. ACCEDI AL MATERIALE ESCLUSIVO SIING PLUSDispensa di approfondimento Playlist Bibliografia DiscografiaOPPURE…
Insegnante di canto: 7 mantra da interiorizzare
INDICE ARTICOLO Essere insegnante di canto secondo una mia opinione vuol dire, essere un attivatore e stimolatore di curiosità, esploratore…
Timbro vocale: come classificarlo in modo innovativo
INDICE ARTICOLO Oggi vorrei portarti dentro al mio mondo riflessivo didattico e parlarti di quanto classificare un timbro vocale relativo…
Come costruire un database efficace per i tuoi brani studio
INDICE ARTICOLO In questo post cercherò di aiutarti a costruire un database per poter tracciare e catalogare al meglio i…
Il microfono per beatbox: quale scegliere?
INDICE ARTICOLO Primi passi per poter scegliere il miglior microfono per beatboxQual’è il microfono per beatbox più adatto? Primi passi…
3 esempi di strategie dell'apprendimento utili nel canto
INDICE ARTICOLO Oggi affrontiamo la tematica delle strategie dell’apprendimento all’interno di una lezione di canto.ACCEDI AL MATERIALE ESCLUSIVO SIING PLUS…
Classificazione timbrica o Fotografia sonora?
INDICE ARTICOLO Oggi cercheremo di entrare nella grande macroarea della classificazione timbrica e, per farlo, partirò dalla mia esperienza. Oggi…
Il batterista cantante: l'incastro perfetto
INDICE ARTICOLO C’è una categoria di musicista che ho sempre ammirato, quella del batterista cantante. C’è una categoria di musicista…
Albert Hera incontra Silvia Biferale
INDICE ARTICOLO Conosciamo di più Silvia Biferale Conosciamo di più Silvia Biferale Silvia Biferale si è specializzata in Germania nel…
Registrare la voce in studio: questione di disciplina
INDICE ARTICOLO Ieri mentre stavo riascoltando un provino inciso un po’ di tempo fa provavo a ricordare il momento in…
Insegnante di canto performer oppure insegnante di canto e basta?
INDICE ARTICOLO “Secondo te per un insegnante di canto «moderno» è necessario essere anche un buon Performer «moderno»?” Quanto è…
Karaoke per bambini: una risorsa per la didattica?
INDICE ARTICOLO Il Karaoke può essere uno strumento didattico? Cerchiamo di approfondire insieme questo tema. Il Karaoke può essere uno…
Un esperimento di destabilizzazione per cantanti
INDICE ARTICOLO Destabilizzazione nel canto come e perchè…Caro diario,La richiesta è stata molto semplice:” portateci un pezzo di brano dove…
Cosa sono i suoni click? La beatbox è lo stile che racchiude questa tecnica
INDICE ARTICOLO Il beatbox è prevalentemente una lingua consonantica e al mondo esistono pochissime lingue che comprendono suoni tipicamente utilizzati…
L’importanza del canto e della voce in etnomusicologia
INDICE ARTICOLO Che cos’è l’etnomusicologia?Alan Lomax – The Global JukeboxVoci nella Foresta, poetica, canzone ed espressione KaluliLa canzone Gisalo: stile…
Canto Classico Canto Moderno: Tecniche o Stili?
INDICE ARTICOLO Definizione di canto classico e canto modernoCanto classico e canto moderno: tecniche o stili?Qual è la vera differenza…
Circlesinging for children: il cerchio imperfetto, educare attraverso il fare
INDICE ARTICOLO Il Cerchio Imperfetto inizia il suo viaggio da una ricerca per la mia tesi del corso di Alta…