DidatticaPlus

Come costruire un database efficace per i tuoi brani studio

In questo post cercherò di aiutarti a costruire un database per poter tracciare e catalogare al meglio i tuoi brani studio legati alla materia canto.

Per prima cosa vorrei spiegarti il perchè ho deciso di catalogare i brani studio.

Partiamo dal lontano 2010 anno in cui decisi di iniziare a popolare il mio database. La classe di canto di quel periodo era composta da circa ottanta allievi settimanali, il carico di lavoro era enorme e il tempo a disposizione era sempre stretto per potermi dedicare spazio.

ACCEDI AL MATERIALE ESCLUSIVO SIING PLUS

Dispensa di approfondimento
Playlist
Bibliografia
Discografia

OPPURE SOSTIENICI

Il più venduto

PLUS

24abbonamento annuale
  •    Newsletter Siing Plus

  •    Gruppo privato Facebook

  •    Gruppo privato Telegram

  •    Gruppo privato Whatsapp

  •    Scontistica del 20%
       Su tutti i prodotti ed eventi organizzati da 
       Siing Production e Solos Media

  •    Accesso a tutti gli Articoli dei 7 pianeti della piattaforma

  •    Accesso a tutti i Video Corsi, Dispense, Tutorial

  • 4 numeri della rivista Online Siing Magazine 2025

Il più venduto

PLUS

4abbonamento mensile
  •    Newsletter Siing Plus

  •    Gruppo privato Facebook

  •    Gruppo privato Telegram

  •    Gruppo privato Whatsapp

  •    Scontistica del 20%
       Su tutti i prodotti ed eventi organizzati da 
       Siing Production e Solos Media

  •    Accesso a tutti gli Articoli dei 7 pianeti della piattaforma

  •    Accesso a tutti i Video Corsi, Dispense, Tutorial


Leggi anche l’articolo: Il microfono per beatbox: quale scegliere?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio