-
Didattica
Le consonanti nel canto: strumento di ricerca creativa
Ciao, oggi partiamo subito ponendoci due domande che sicuramente ti stimoleranno una riflessione sulla materia «consonanti nel canto». Prima domanda: che rapporto hai con le consonanti nel tuo percorso sonoro cantato? Seconda domanda: quali sono le consonanti che usi di più nel tuo canto creativo (costruzione delle prime idee compositive legate ad una tua canzone)? Queste sono alcune delle…
Leggi di più » -
Cultura
Intervista allo straordinario etnomusicologo Trần Quang Hải
Intervista Tran Quang Hai Teatro La Corte Genova 2 Maggio 2002 Riporto qui di seguito qualcosa di veramente unico. Oggi la scienza ha percorso molta strada nel campo anatomico fisiologico, prendete e leggete questa intervista quindi come reperto storico dove un ricercatore passionale come Tran ha consegnato tutta la sua vita per comprendere ma soprattutto comprendersi. Buona lettura Albert …
Leggi di più » -
Gold
Respir-Azione
Sei pronto a viaggiare nel tempo con me? Oggi ti porterò indietro nel 2006, anno in cui ho registrato uno dei brani più importanti, Respir-Azione. Perchè è così importante? L’importanza di tale brano è dettata dalla dedica che ho fatto ad uno strumento indispensabile come il respiro.Respir-Azione nasce dopo una attenta ricerca e studio del suono del respiro che…
Leggi di più » -
Promo
Abbonati a Siing Magazine
ABBONATI A SIING MAGAZINE Siing Magazine è la nuova rivista digitale di Solos Media, marchio nato dalla collaborazione tra l’artista Albert Hera, ideatore del primo portale al mondo dedicato al canto www.siing.net, e il gruppo editoriale Musicians & Producers. Perchè abbonarsi a Siing Magazine 2023? Una fonte di approfondimento per professionisti, un punto di riferimento per gli appassionati, un luogo virtuale…
Leggi di più » -
Promo
Iscriviti alla Newsletter
Iscriviti gratuitamente alla newsletter per ricevere immediatamente sulla tua casella di posta un regalo fantastico. Per te subito un numero Siing Magazine e un favoloso sconto per poterti abbonare alla prima rivista digitale al mondo che parla di canto e voce a 360° Iscrivendomi a questo form acconsento alla ricezione delle novità, delle offerte da parte di siing.net e acconsento…
Leggi di più » -
Didattica
Il maestro di canto nel terzo millennio
Oggi desidero condividere con te una riflessione che ho colto giorni fa, riguardante la figura del maestro di canto nel terzo millennio, e in particolare, il suo ruolo nella formazione degli allievi, e la nuova direzione che sta prendendo l’insegnamento del canto, spostandosi verso orizzonti applicativi sempre più innovativi e stimolanti. Oltre alle classiche competenze legate all’anatomia e alla fisiologia…
Leggi di più » -
Didattica
La didattica del canto 2.0: cosa vuol dire?
Oggi ti vorrei far riflettere riguardo la frase la Didattica del Canto. Il tempo scorre, il mondo cambia e quindi anche il nostro modo di costruire il sapere si modifica in base alla trasformazione della società nella cultura. Prima di tutto, com’è cambiato negli ultimi anni il nostro modo di fare didattica del canto? In una società complessa come quella…
Leggi di più » -
Primo Piano
Siing News 36 – 27 Maggio 2023
☯️ ISCRIVITI A SIING CLUB GRATUITAMENTE iscritti ad oggi 26 MAGGIO 2023 ⏺️ 1559 NEWSLETTER 36 26 MAGGIO 2023 Buongiorno sei pronto a farti una scorpacciata di notizie dedicate interamente al canto? Come vedi non è mercoledì, giorno ufficiale dell’invio delle newsletter, proprio perchè ho deciso da oggi di spostare la pubblicazione della newsletter al termine della settimana lavorativa. In…
Leggi di più » -
Didattica
Il maestro di canto: come sceglierlo.
Conversando insieme a colleghi canterini, abbiamo constatato come la conoscenza delle proprie risorse sia uno strumento fondamentale del nostro percorso, non solo personale, ma anche artistico. Ma come possiamo raggiungere e comprendere le risorse che abbiamo, al punto da costruire un nostro percorso? Per capire questo patrimonio dobbiamo arricchirci di pratica e nozionistica e l’unica soluzione che posso consigliarti, è…
Leggi di più » -
Didattica
Insegnante di canto: 7 mantra da interiorizzare
Essere insegnante di canto secondo una mia opinione vuol dire, essere un attivatore e stimolatore di curiosità, esploratore responsabile, un modello non tanto da seguire ma da comprendere per poter stimolare ogni discente in un percorso unico e per certi versi misterioso. Oggi vorrei consigliarti in questo mio articolo 7 «mantra didattici» quotidiani Insegnante di canto: l’importanza di una materia…
Leggi di più »