domenica, Agosto 7, 2022
Cart / 0,00 €

Nessun prodotto nel carrello.

Logo Siing
No Result
View All Result
  • Login
  • RISORSE
    • DIDATTICA
    • ESERCIZI
      • BASSO
      • BARITONO
      • TENORE
      • CONTRALTO
      • MEZZOSOPRANO
      • SOPRANO
    • AREA DOWNLOAD ESERCIZI
    • BRANI STUDIO
    • TECNOLOGIA
    • LIBRI
    • WEBLINK
  • SCIENZA
  • BENESSERE
  • PROFILI
  • CULTURA
  • STORIA
  • Eventi
  • SHOP
  • ASSISTENZA
  • INFO
    • CONTATTI
    • TERMINI DI UTILIZZO
    • POLICY & PRIVACY
    • COOKIE POLICY
LOGIN
  • RISORSE
    • DIDATTICA
    • ESERCIZI
      • BASSO
      • BARITONO
      • TENORE
      • CONTRALTO
      • MEZZOSOPRANO
      • SOPRANO
    • AREA DOWNLOAD ESERCIZI
    • BRANI STUDIO
    • TECNOLOGIA
    • LIBRI
    • WEBLINK
  • SCIENZA
  • BENESSERE
  • PROFILI
  • CULTURA
  • STORIA
  • Eventi
  • SHOP
  • ASSISTENZA
  • INFO
    • CONTATTI
    • TERMINI DI UTILIZZO
    • POLICY & PRIVACY
    • COOKIE POLICY
No Result
View All Result
Logo Siing
No Result
View All Result
LOGIN
Home Profili

The Pendulum Choir: voci in movimento

Albert Hera by Albert Hera
03/03/2022
in Profili
0
Pendulum Choir
0
SHARES
381
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

The Pendulum Choir: un coro unico immerso nell’avanguardia vocale.

T

he Pendulum Choir nasce nel lontano 2006 ad opera di due fratelli svizzeri André and Michel Décosterd. Le loro installazioni appartengono ad un progetto unico e visionario Cod.Act. Ingegneria e musica sono gli elementi portanti della loro mission.
Questo progetto è uno strumento dove il canto di un coro a cappella formato da 9 cantanti, imbragati su piattaforme idrauliche fluttuanti, possono costruire inaspettati scenari sonori.

Il suono del Pendulum Choir?

Il movimento, la plasticità di corpi fluttuanti accompagnati da suoni lirici, ripetitivi ma nello stesso tempo narrativi, permettono di costruire una sonorità non solo particolare ma assolutamente imprevedibile. La velocità di spostamento, l’inclinazione delle piattaforme, influenzano notevolmente le voci dei cantanti a tal punto da non poter più controllarne intonazione, portamento e dinamica.

La macchina fluttuante?

La macchina su cui sono imbragati i cantanti permette di inclinarsi di 45° in tutte le direzioni sia in modo lineare che circolare. Per dare l’impressione che il movimento possa derivare da un corpo unico i cantori sono posizionati molto vicini tra loro. Ogni movimento basculante e interconnesso con la drammaturgia e la narrazione di ogni brano che i Pendulum Choir portano in scena.
La macchina viene comandata in tempo reale da una cabina di regia, il cui scopo è non causare collisioni tra i cantori essendo molto vicini tra loro. Qui di seguito ti allego prima di tutto il link al loro sito, dove potrai visionare tutti loro progetti e poi un video che racconta questo fantastico progetto
Buona Visione.

 

COD.ACT – PENDULUM CHOIR


Leggi anche l’articolo: Ildegarda di Bingen: anticonformismo spirituale

Previous Post

Katajjaq: il canto della terra di Baffin

Next Post

Ildegarda di Bingen: anticonformismo spirituale

Albert Hera

Albert Hera

Albert Hera, cantante e sperimentatore vocale ama definirsi un narratore di suoni. Ideatore di Siing Network e di Siing Magazine porta avanti questa grande risorsa con passione ed energia.

Next Post
Ildegarda di Bingen

Ildegarda di Bingen: anticonformismo spirituale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recent Posts

  • I neuroni specchio al servizio del canto lirico
  • La figura del critico musicale partendo dalle origini
  • Yalda Yazdani racconta il canto libero afghano al femminile

Categories

  • Benessere
  • Brani studio
  • Cultura
  • Didattica
  • Libri
  • Premium
  • Primo Piano
  • Profili
  • Scienza
  • Storia
  • Tecnologia
  • Weblink

Siing network è un'idea di Alberto Quarello alias Albert Hera.
© Copyright 2022, Alberto Quarello All rights reserved | Partita Iva P.I. 03309870040

No Result
View All Result
  • RISORSE
    • DIDATTICA
    • ESERCIZI
      • BASSO
      • BARITONO
      • TENORE
      • CONTRALTO
      • MEZZOSOPRANO
      • SOPRANO
    • AREA DOWNLOAD ESERCIZI
    • BRANI STUDIO
    • TECNOLOGIA
    • LIBRI
    • WEBLINK
  • SCIENZA
  • BENESSERE
  • PROFILI
  • CULTURA
  • STORIA
  • Eventi
  • SHOP
  • ASSISTENZA
  • INFO
    • CONTATTI
    • TERMINI DI UTILIZZO
    • POLICY & PRIVACY
    • COOKIE POLICY

Siing network è un'idea di Alberto Quarello alias Albert Hera.
© Copyright 2022, Alberto Quarello All rights reserved | Partita Iva P.I. 03309870040

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

  • Italiano