lunedì, Maggio 23, 2022
Cart / 0,00 €

Nessun prodotto nel carrello.

Logo Siing
No Result
View All Result
  • Login
  • RISORSE
    • DIDATTICA
    • ESERCIZI
      • BASSO
      • BARITONO
      • TENORE
      • CONTRALTO
      • MEZZOSOPRANO
      • SOPRANO
    • AREA DOWNLOAD ESERCIZI
    • BRANI STUDIO
    • TECNOLOGIA
    • LIBRI
    • WEBLINK
  • SCIENZA
  • BENESSERE
  • PROFILI
  • CULTURA
  • STORIA
  • SHOP
  • ASSISTENZA
  • INFO
    • CONTATTI
    • TERMINI DI UTILIZZO
    • POLICY & PRIVACY
    • COOKIE POLICY
ACQUISTA PREMIUM
  • RISORSE
    • DIDATTICA
    • ESERCIZI
      • BASSO
      • BARITONO
      • TENORE
      • CONTRALTO
      • MEZZOSOPRANO
      • SOPRANO
    • AREA DOWNLOAD ESERCIZI
    • BRANI STUDIO
    • TECNOLOGIA
    • LIBRI
    • WEBLINK
  • SCIENZA
  • BENESSERE
  • PROFILI
  • CULTURA
  • STORIA
  • SHOP
  • ASSISTENZA
  • INFO
    • CONTATTI
    • TERMINI DI UTILIZZO
    • POLICY & PRIVACY
    • COOKIE POLICY
No Result
View All Result
Logo Siing
No Result
View All Result
Home Didattica

Il growl: per te una delle prime ricerche scientifiche

Albert Hera by Albert Hera
03/03/2022
in Didattica
0
growl
0
SHARES
355
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Quando è incominciata la ricerca sul growl

O

ramai di questo stile si conosce abbastanza, ma quando è incominciata questa ricerca? Oggi dal mondo del web ho scovato un bellissimo articolo pubblicato da Ken-Ichi Sakakibara, Leonardo Fuks, Hiroshi Imagawa, Niro Tayama presentato all’International Symposium on Musical Acoustics nel lontano 2004.
Partendo dalla lettura dell’articolo, l’interesse per questo tipo di canto ebbe inizio secondo le loro citazioni grazie alla pubblicazione nel 1996 dei tre CD Les voix du Monde. Questa fantastica risorsa che ho già postato precedentemente al seguente link, ha permesso di aprire una porta alla ricerca delineando i primi passi per la comprensione di questo stile.
 Riporto qui di seguito l’abstract dell’articolo è il link per poterlo scaricare gratuitamente.

Abstract Growl Voice in Ethnic and Pop Styles 

Among the so-called extended vocal techniques, vocal growl is a rather common effect in some ethnic (e.g. the Xhosa people in South Africa) and pop styles (e.g. Jazz, Louis Armstrong-type) of music. Growl usually consists of simultaneous vibrations of the vocal folds and supraglottal structures of the larynx, either in harmonic or subharmonic co-oscillation.
This paper examines the mechanism using videofluoroscopy and high-speed imaging, and its acoustical characteristics by spectral analysis and model simulation. In this style, the larynx position is usually high and aryepiglottic folds vibrate. The aryepiglottic constriction is associated to a unique shape of the vocal tract, including the larynx tube, and characterizes.

SCARICA L’ARTICOLO


Leggi anche l’articolo: Vocaloid 5 il software vocale che parla al futuro

Tags: ARTICOLO
Previous Post

Scribd il servizio per condividere documenti

Next Post

Vocaloid 5 il software vocale che parla al futuro

Albert Hera

Albert Hera

Albert Hera, cantante e sperimentatore vocale ama definirsi un narratore di suoni. Ideatore di Siing Network e di Siing Magazine porta avanti questa grande risorsa con passione ed energia.

Next Post
vocaloid

Vocaloid 5 il software vocale che parla al futuro

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recent Posts

  • These things you are to me
  • L’importanza degli esercizi di canto nel tuo percorso didattico.
  • Edward Tylor: cultura e canto elementi inseparabili

Categories

  • Benessere
  • Brani studio
  • Cultura
  • Didattica
  • Libri
  • Premium
  • Primo Piano
  • Profili
  • Scienza
  • Storia
  • Tecnologia
  • Weblink

Siing network è un'idea di Alberto Quarello alias Albert Hera.
© Copyright 2022, Alberto Quarello All rights reserved | Partita Iva P.I. 03309870040

No Result
View All Result
  • RISORSE
    • DIDATTICA
    • ESERCIZI
      • BASSO
      • BARITONO
      • TENORE
      • CONTRALTO
      • MEZZOSOPRANO
      • SOPRANO
    • AREA DOWNLOAD ESERCIZI
    • BRANI STUDIO
    • TECNOLOGIA
    • LIBRI
    • WEBLINK
  • SCIENZA
  • BENESSERE
  • PROFILI
  • CULTURA
  • STORIA
  • SHOP
  • ASSISTENZA
  • INFO
    • CONTATTI
    • TERMINI DI UTILIZZO
    • POLICY & PRIVACY
    • COOKIE POLICY

Siing network è un'idea di Alberto Quarello alias Albert Hera.
© Copyright 2022, Alberto Quarello All rights reserved | Partita Iva P.I. 03309870040

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

  • Italiano

Inserisci/Modifica link

Inserisci l'URL di destinazione

Oppure inserisci un link a un contenuto esistente

    Nessun termine di ricerca inserito. Vengono mostrati i contenuti più recenti. Cerca o usa i tasti freccia su e freccia giù per selezionare un elemento.