AgoràPlus

La didattica del canto 2.0: cosa vuol dire?

Oggi ti vorrei far riflettere riguardo la frase la Didattica del Canto.

Il tempo scorre, il mondo cambia e quindi anche il nostro modo di costruire il sapere si modifica in base alla trasformazione della società nella cultura.

Prima di tutto, com’è cambiato negli ultimi anni il nostro modo di fare didattica del canto? In una società complessa come quella attuale, dove velocità, superficialità e visibilità la fanno da padroni, è necessario che il nostro modo di vedere la didattica, possa consegnare non solo conoscenze teoriche e abilità tecniche, ma punti anche a costruire strumenti per sensibilizzare il nostro discente, all’apertura verso la novità e la trasformazione, rendendolo così sempre più autonomo, responsabile e flessibile. Quindi il concetto dove “appoggiare” il primo mattone, affinché un allievo possa mettersi in gioco, appassionarsi e realizzarsi è “sviluppare competenze”.

ACCEDI AL MATERIALE ESCLUSIVO SIING PLUS

Dispensa di approfondimento
Playlist
Bibliografia
Discografia

OPPURE SOSTIENICI

Il più venduto

PLUS

24abbonamento annuale
  •    Newsletter Siing Plus

  •    Gruppo privato Facebook

  •    Gruppo privato Telegram

  •    Gruppo privato Whatsapp

  •    Scontistica del 20%
       Su tutti i prodotti ed eventi organizzati da 
       Siing Production e Solos Media

  •    Accesso a tutti gli Articoli dei 7 pianeti della piattaforma

  •    Accesso a tutti i Video Corsi, Dispense, Tutorial

  • 4 numeri della rivista Online Siing Magazine 2025

Il più venduto

PLUS

4abbonamento mensile
  •    Newsletter Siing Plus

  •    Gruppo privato Facebook

  •    Gruppo privato Telegram

  •    Gruppo privato Whatsapp

  •    Scontistica del 20%
       Su tutti i prodotti ed eventi organizzati da 
       Siing Production e Solos Media

  •    Accesso a tutti gli Articoli dei 7 pianeti della piattaforma

  •    Accesso a tutti i Video Corsi, Dispense, Tutorial


Leggi anche l’articolo: Otis Redding, quel giorno fatale

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio