Il griot, maestro della parola
Chi è il griot? Il griot (o djèli) era il “comunicatore ufficiale” nell’Africa dell’Ovest. Era sì uno storico, ma anche ...
Chi è il griot? Il griot (o djèli) era il “comunicatore ufficiale” nell’Africa dell’Ovest. Era sì uno storico, ma anche ...
Quando è incominciata la ricerca sul growl Oramai di questo stile si conosce abbastanza, ma quando è incominciata questa ricerca? ...
Se sei insegnante di canto, probabilmente saprai quanto sia importante migliorare costantemente la tua didattica per garantire un'esperienza di apprendimento ...
Oggi desidero condividere con te una riflessione che ho colto giorni fa, riguardante la figura del maestro di canto nel ...
Conversando insieme a colleghi canterini, abbiamo constatato come la conoscenza delle proprie risorse sia uno strumento fondamentale del nostro percorso, ...
Manifesto per la Rinascita di un canto sociale In questa giornata autunnale del 21 settembre, sento nascere dentro di me ...
Primi passi per poter scegliere il miglior microfono per beatbox Il microfono è fondamentale per chi fa beatbox ma, a ...
Registratore digitale audio-video, una soluzione per crescere nella didattica e non solo Oltre ad ascoltare attentamente la nostra voce tramite ...
Chi sono gli Ainu e cosa si cela dietro al loro canto? Quella degli Ainu ( letteralmente: gli uomini ) ...
Il timbro lo strumento che identifica il cantante. Ha una voce spigolosa, bruna come le foglie secche dell’autunno; acidula a ...
Oggi parliamo di una popolazione i Ni-Vanuatu Nell'oceano Pacifico meridionale si trova uno stato insulare chiamato Vanuatu dove risiede una ...
Il canto dello sciamano La parola “sciamano” – indica Google – è tra quelle che ricorrono con più frequenza nella ...
© 2025 SIING - All Rights Reserved | ALBERTO QUARELLO P.I. 0330987004
© 2025 SIING - All Rights Reserved | ALBERTO QUARELLO P.I. 0330987004