venerdì, Marzo 24, 2023
Cart / 0,00 €

Nessun prodotto nel carrello.

Logo Siing
No Result
View All Result
  • Login
  • RISORSE
    • CORSI
    • DIDATTICA
    • BRANI STUDIO
    • ESERCIZI
      • BASSO
      • BARITONO
      • TENORE
      • CONTRALTO
      • MEZZOSOPRANO
      • SOPRANO
    • AREA DOWNLOAD ESERCIZI
    • TECNOLOGIA
    • LIBRI
    • WEBLINK
  • SCIENZA
  • BENESSERE
  • PROFILI
  • CULTURA
  • STORIA
  • Eventi
  • SHOP
  • ASSISTENZA
  • INFO
    • CONTATTI
    • TERMINI DI UTILIZZO
    • POLICY & PRIVACY
    • COOKIE POLICY
LOGIN
  • RISORSE
    • CORSI
    • DIDATTICA
    • BRANI STUDIO
    • ESERCIZI
      • BASSO
      • BARITONO
      • TENORE
      • CONTRALTO
      • MEZZOSOPRANO
      • SOPRANO
    • AREA DOWNLOAD ESERCIZI
    • TECNOLOGIA
    • LIBRI
    • WEBLINK
  • SCIENZA
  • BENESSERE
  • PROFILI
  • CULTURA
  • STORIA
  • Eventi
  • SHOP
  • ASSISTENZA
  • INFO
    • CONTATTI
    • TERMINI DI UTILIZZO
    • POLICY & PRIVACY
    • COOKIE POLICY
No Result
View All Result
Logo Siing
No Result
View All Result
LOGIN
i-segreti-della-voce jazz

I Segreti della Voce: Canto Jazz e Canto Lirico a Confronto

Francesca Iaccarino by Francesca Iaccarino
06/03/2022
Reading Time: 3 mins read
0

I Segreti della Voce: Canto Jazz e Canto Lirico a Confronto

i segreti della voce canto

Autore:   Daniela Panetta, Giuseppina Cortesi
Editore:
 ‎ Aracne Editrice (1 aprile 2016)
Lingua: ‎ Italiano
Copertina flessibile: ‎ 68 pagine
Dimensioni: ‎ 21.01 x 0.41 x 29.69 cm

Acquista il libro

 

Quando ero piccola restavo davvero ammaliata dalla parola Segreto, mi brillavano gli occhi al pensiero di poterne raccontare uno o di averne uno svelato. Aveva quel gusto di prezioso, come un tesoro da custodire, che rendeva fiabesco anche ciò che invece appartiene alla realtà.
I ricordi mi riportano all’infanzia e quindi alla mia nonna, che deteneva il numero più alto al mondo di segreti custoditi. Ne aveva per tutte le categorie e per tutti i tipi: amore, cure a malanni, ricette gustose, rimedi alla sfiga e incentivi alla fortuna.
La bellezza del segreto è che non potevi raccontarla a nessuno, doveva essere custodito, ma inspiegabilmente i segreti dovevano anche essere tramandati con la formula magica di premessa “Mi raccomando non dirlo a nessuno!” che mi regalava quell’ignara incoerenza e che oggi mi fa sorridere.
Più si cresce e più il senso magico tende a volte ad assottigliarsi, la determinazione e la quotidianità del mio presente mi hanno portato nel tempo a preferire il noto piuttosto che il segreto.
Oggi tutti vogliamo sapere, vogliamo comprendere e provare a misurarci nella comprensione, dimenticandoci quanto spesso sia importante il valore del “non sapere”.
E così anche nell’arte il segreto assume diverse forme, qualcosa di svelabile e a volte non tangibile a tutti, qualcosa di comprensibile e a volte complessa da spiegare.
Ma il mio riflettere sul titolo di questo libro in senso filosofico oggi termina qui, e andiamo a vedere nel vivo cosa ci propone alla lettura “I segreti della voce: Canto Jazz e Canto Lirico a confronto”.

E’ un libro scritto a quattro mani a cura di Daniela Panetta e Giuseppina Cortesi, che mira a definire le differenza stilistiche e le differenti caratteristiche tecniche che si evidenziano tra il mondo Jazz e quello Lirico.
E’ un libro snello di 68 pagine, che affronta però temi densi e che necessita attenzione allo scorrimento della lettura, dotato anche di un Dvd che accompagna in formato video i passaggi del libro.
Gli inserti scientifici sono a cura di Franco Fussi e nella bibliografia citata compare anche Silvia Magnani, Philippe Barraquè, Alfred Tomatis e Frederick Matthias Alexander, mentre le illustrazioni e video sono a cura di Adriano Merigo.
La suddivisione in capitoli è molto schematica e organizzata sempre con il testo diviso in due colonne dove si approfondisce il punto di vista del mondo Jazz con quello Lirico.
Ad introdurre i due mondi c’è una breve storiografia sull’origine delle due dimensioni musicali e a fine libro è presente un glossario, per far chiarezza su alcuni termini utilizzati nelle varie argomentazioni, e delle illustrazioni su le principali tematiche del mondo canto (Postura, Laringe, Tratto vocale, Respirazione)
Insomma una full immersion nel mondo Jazz a confronto con il mondo Lirico che affronta temi tecnici e stilistici con gli occhi attenti e diversi del canto Jazz e del canto Lirico.
L’accattivante titolo vi porterà a fare un viaggio in questi due mondi musicali, condotti dalle autrici, che vi sveleranno i segreti del confronto.


Leggi anche l’articolo: Cantare le scale modali

ShareTweetShare
Francesca Iaccarino

Francesca Iaccarino

Related Posts

Oltre le note. Il libro legato al metodo anora
Libri

Oltre le note. Il libro legato al metodo anora

by Francesca Iaccarino
0
233

Oltre le note, una poetica ed una ricerca per la Formazione musicale psicodinamica a cura di Tony Carnevale Editore: ‎...

Read more
la voce nel musical
Libri

La voce nel musical

by Francesca Iaccarino
0
150

“La voce nel Musical: storia, didattica, tecnica, stile, fisiologia e igiene vocale” a cura di Valentina Cavazzuti, Franco Fussi e...

Read more
didattica
Primo Piano

I migliori libri di didattica generale per il canto

by Albert Hera
0
345

Didattica generale è la materia da coltivare in assoluto secondo una mia opinione, per ottenere delle lezioni di canto efficaci...

Read more
Next Post
il canto e i neuroni specchio

Il canto e i neuroni specchio

l'anatomia-del-cantante 2

L'anatomia del cantante il libro di Angela Castellani

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recent Posts

  • Come costruire un database efficace per i tuoi brani studio
  • Il microfono per beatbox: quale scegliere?
  • Marco Francini canta l’albero della vita

Categories

  • Benessere
  • Brani studio
  • Cultura
  • Didattica
  • Libri
  • Premium
  • Primo Piano
  • Profili
  • Scienza
  • Siing Meet
  • Storia
  • Tecnologia
  • Weblink

Siing network è un'idea di Alberto Quarello alias Albert Hera.
© Copyright 2022, Alberto Quarello All rights reserved | Partita Iva P.I. 03309870040

No Result
View All Result
  • RISORSE
    • CORSI
    • DIDATTICA
    • BRANI STUDIO
    • ESERCIZI
      • BASSO
      • BARITONO
      • TENORE
      • CONTRALTO
      • MEZZOSOPRANO
      • SOPRANO
    • AREA DOWNLOAD ESERCIZI
    • TECNOLOGIA
    • LIBRI
    • WEBLINK
  • SCIENZA
  • BENESSERE
  • PROFILI
  • CULTURA
  • STORIA
  • Eventi
  • SHOP
  • ASSISTENZA
  • INFO
    • CONTATTI
    • TERMINI DI UTILIZZO
    • POLICY & PRIVACY
    • COOKIE POLICY

Siing network è un'idea di Alberto Quarello alias Albert Hera.
© Copyright 2022, Alberto Quarello All rights reserved | Partita Iva P.I. 03309870040

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
  • Italiano

Inserisci/Modifica link

Inserisci l'URL di destinazione

Oppure inserisci un link a un contenuto esistente

    Nessun termine di ricerca inserito. Vengono mostrati i contenuti più recenti. Cerca o usa i tasti freccia su e freccia giù per selezionare un elemento.