mercoledì, Giugno 29, 2022
Cart / 0,00 €

Nessun prodotto nel carrello.

Logo Siing
No Result
View All Result
  • Login
  • RISORSE
    • DIDATTICA
    • ESERCIZI
      • BASSO
      • BARITONO
      • TENORE
      • CONTRALTO
      • MEZZOSOPRANO
      • SOPRANO
    • AREA DOWNLOAD ESERCIZI
    • BRANI STUDIO
    • TECNOLOGIA
    • LIBRI
    • WEBLINK
  • SCIENZA
  • BENESSERE
  • PROFILI
  • CULTURA
  • STORIA
  • Eventi
  • SHOP
  • ASSISTENZA
  • INFO
    • CONTATTI
    • TERMINI DI UTILIZZO
    • POLICY & PRIVACY
    • COOKIE POLICY
ACQUISTA PREMIUM
  • RISORSE
    • DIDATTICA
    • ESERCIZI
      • BASSO
      • BARITONO
      • TENORE
      • CONTRALTO
      • MEZZOSOPRANO
      • SOPRANO
    • AREA DOWNLOAD ESERCIZI
    • BRANI STUDIO
    • TECNOLOGIA
    • LIBRI
    • WEBLINK
  • SCIENZA
  • BENESSERE
  • PROFILI
  • CULTURA
  • STORIA
  • Eventi
  • SHOP
  • ASSISTENZA
  • INFO
    • CONTATTI
    • TERMINI DI UTILIZZO
    • POLICY & PRIVACY
    • COOKIE POLICY
No Result
View All Result
Logo Siing
No Result
View All Result
Home Didattica

Lezioni di canto online: una moda che non rispecchia la realtà.

Albert Hera by Albert Hera
02/03/2022
in Didattica
0
lezioni di canto online
0
SHARES
370
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Purtroppo per me malgrado le lezioni di canto online sono la nuova moda.

In un periodo come questo dove la pandemia ci ha obbligato a stare rinchiusi nelle nostre quattro mura, a trovare soluzioni per poter consegnare il nostro sapere, le lezioni di canto online sono in questo momento l’unica soluzione.
Un valido motivo per metterci in contatto con il prossimo, un nuovo modo di vedere la didattica, quella a distanza e di costruire grazie alla tecnologia, nuove frontiere.

Vorrei però esprimere una valutazione oggettiva
del valore di una lezione di canto online.

Prima di tutto parliamo di connessione.

La connessione del nostro territorio non è uguale per tutti, la mancanza di una banda larga uniforme non permette di raggiungere i risultati ottimali per consegnare giuste valutazioni ai nostri allievi, specialmente quando si parla di suono.

Ma vogliamo parlare dell’audio e dell’ascolto di una lezione di canto online?

Più delle volte l’audio viene rimandato dalla connessione con una compressione tale da rendere la qualità dell’ascolto veramente impossibile. Il segnale audio prima di tutto è compromesso e “deformato” in determinate frequenze, come per esempio i medio bassi e i medio acuti. Per non parlare della latenza e del fade out e fade in che ogni suono riceve nella trasmissione del segnale.

Parlando sempre di audio pur passando da una scheda audio mediamente da 100€, e qui non mi soffermo perché potrei aprire un altro capitolo, da quale diffusore ascoltiamo la voce del nostro allievo?

Dalla cassa dello stereo?
Dalla cassa del computer?
Dalle cuffie del cellulare?

Per carità, questi device corrispondono alla peggiore cosa che possiamo fare per giudicare oggettivamente una voce cantata a distanza.

Concludo che le lezioni di canto online secondo una mia opinione servono per scambiare opinioni, riflessioni, valutazioni su argomenti, ma mi astengo nel consegnare una lezione che ha un valore assoluto secondo una mia etica personale, determinata dalla comprensione di un suono che deve essere per me più reale possibile.


Leggi anche l’articolo: Il canto del mattino: una pratica che fa bene al corpo e alla mente

Tags: RIFLESSIONI
Previous Post

Athanasius Kircher: il mistero dietro l’opera Musurgia Mirifica

Next Post

Sean nos: scopri il canto antico dell’anima irlandese

Albert Hera

Albert Hera

Albert Hera, cantante e sperimentatore vocale ama definirsi un narratore di suoni. Ideatore di Siing Network e di Siing Magazine porta avanti questa grande risorsa con passione ed energia.

Next Post
Sean nos

Sean nos: scopri il canto antico dell’anima irlandese

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recent Posts

  • 𝗖𝗜𝗥𝗖𝗟𝗘𝗟𝗔𝗡𝗗 𝗪𝗢𝗥𝗞𝗦𝗛𝗢𝗣 + 𝗦𝗢𝗨𝗡𝗗𝗧𝗘𝗟𝗟𝗘𝗥 𝗖𝗢𝗡𝗖𝗘𝗥𝗧𝗢
  • Universal Child
  • Moses Concas: The Harmonica Beatbox

Categories

  • Benessere
  • Brani studio
  • Cultura
  • Didattica
  • Libri
  • Premium
  • Primo Piano
  • Profili
  • Scienza
  • Storia
  • Tecnologia
  • Weblink

Siing network è un'idea di Alberto Quarello alias Albert Hera.
© Copyright 2022, Alberto Quarello All rights reserved | Partita Iva P.I. 03309870040

No Result
View All Result
  • RISORSE
    • DIDATTICA
    • ESERCIZI
      • BASSO
      • BARITONO
      • TENORE
      • CONTRALTO
      • MEZZOSOPRANO
      • SOPRANO
    • AREA DOWNLOAD ESERCIZI
    • BRANI STUDIO
    • TECNOLOGIA
    • LIBRI
    • WEBLINK
  • SCIENZA
  • BENESSERE
  • PROFILI
  • CULTURA
  • STORIA
  • Eventi
  • SHOP
  • ASSISTENZA
  • INFO
    • CONTATTI
    • TERMINI DI UTILIZZO
    • POLICY & PRIVACY
    • COOKIE POLICY

Siing network è un'idea di Alberto Quarello alias Albert Hera.
© Copyright 2022, Alberto Quarello All rights reserved | Partita Iva P.I. 03309870040

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

  • Italiano

Inserisci/Modifica link

Inserisci l'URL di destinazione

Oppure inserisci un link a un contenuto esistente

    Nessun termine di ricerca inserito. Vengono mostrati i contenuti più recenti. Cerca o usa i tasti freccia su e freccia giù per selezionare un elemento.