STORIA
-
Francesca Caccini: un genio, un talento al servizio del canto
Francesca Caccini (Firenze 1587 – 1640) figlia d’arte, rappresenta per il periodo in cui ha vissuto un’eccezione. Infatti solo gli uomini…
Read More » -
Athanasius Kircher: il mistero dietro l’opera Musurgia Mirifica
La musica come la intendiamo oggi è frutto di secoli di trasformazioni che hanno portato l’uomo alla costruzione di approcci…
Read More » -
La storia dell’intonazione, un dialogo difficile.
Eccovi un po’ di storia sull’intonazione, elemento portante del dialogo musicale. Quanti movimenti e cambiamenti questo argomento ha avuto negli…
Read More » -
Quando è avvenuta la prima registrazione di una voce umana?
Gli anni scorrono, la nostra voce e i nostri suoni si propagano velocemente in questo pianeta.Siete pronti carissimi lettori?Cercherò di…
Read More » -
Un documentario unico sul grande Farinelli
Farinelli : “Tu rimpiazzi l’ispirazione con il virtuosismo! Tutti questi ornamenti, queste fioriture che moltiplichi, queste complessità che gravano sulle partiture! […] Dimentica…
Read More » -
Pier Francesco Tosi: pioniere della didattica del canto
Allievo del padre, Pier Francesco Tosi esplicò la sua attività in numerose corti e città europee (Vienna, Dresda, Londra), unendo…
Read More » -
Hildegard von Bingen: anticonformismo spirituale
Hildegard von Bingen di nazionalità tedesca fu una religiosa benedettina. Nacque nel 1098 e morì nel 1179. Vorrei dedicare questo…
Read More »