La figura del critico musicale partendo dalle origini
Quando nasce il critico musicale e vocale? Il fenomeno della critica vocale, e con esso la figura del critico, ha...
Quando nasce il critico musicale e vocale? Il fenomeno della critica vocale, e con esso la figura del critico, ha...
il gesuita Athanasius Kircher deposita la sua idea “musurgia mirifica” secondo la quale sarebbe possibile comporre musica senza conoscerla. ...
Le composizioni musicali del periodo barocco vivono grazie a lei: Francesca Caccini Francesca Caccini (Firenze 1587 – 1640) figlia d’arte,...
Prima di tutto chi è Farinelli? C arlo Maria Michelangelo Broschi detto il Farinelli o Farinello nacque il 24 Gennaio...
Chi è Pier Francesco Tosi? A llievo del padre Giuseppe Felice Tosi, Pier Francesco Tosi svolse la sua attività in...
I ldegarda di Bingen di nazionalità tedesca fu una religiosa benedettina. Nacque nel 1098 e morì nel 1179. Vorrei dedicare...
La voce umana e il desiderio di poterla risentire G li anni scorrono e la voce umana accompagnata dai nostri...