Libri
-
Pronti con la voce? Il libro su come preservare la tua voce
Come rendere ottimale e preservare la voce prima e dopo il suo uso professionale PRONTI CON LA VOCE? In questo libro sono raccolti anni di esperienza e di studio dei quattro autori, che condividono il loro sapere in modo chiaro e accessibile. Il loro obiettivo è consegnare strumenti pratici in modo che tu possa affrontare al meglio qualsiasi situazione in…
Leggi di più » -
Albert Hera incontra Lucina Lanzara
Autore: di Lucina Lanzara (Autore) Editore: Nota Preziosa (2020) Lingua: Italiano Copertina flessibile: 264 pagine ACQUISTA IL LIBRO AL MIGLIOR PREZZO Lucina Lanzara con il suo libro “Il tuo canto libera”, riesce a trasportarti nel mondo di un canto ove mente e cuore trovano sintonia e libertà Oggi vorrei proporti l’intervista esclusiva per Siing a Lucina Lanzara, maestra di canto…
Leggi di più » -
Oltre le note. Il libro legato al metodo anora
Oltre le note, una poetica ed una ricerca per la Formazione musicale psicodinamica a cura di Tony Carnevale Editore: CELID (26 maggio 2022) Lingua: Italiano Copertina flessibile: 304 pagine ISBN-10: 886789238X ISBN-13: 978-8867892389 Peso articolo: 330 g Dimensioni: 22.7 x 2.3 x 15.4 cm Acquista il libro Sarà capitato a tutti almeno…
Leggi di più » -
La voce nel musical
“La voce nel Musical: storia, didattica, tecnica, stile, fisiologia e igiene vocale” a cura di Valentina Cavazzuti, Franco Fussi e Angelo Fernando Galeano Editore: Volontè & Co (11 maggio 2021) Lingua: Italiano Copertina flessibile: 184 pagine ISBN-10: 8863888116 ISBN-13: 978-8863888119 Peso articolo: 390 g Dimensioni: 24.2 x 1.2 x 17.2 cm Acquista il…
Leggi di più » -
I migliori libri di didattica generale per il canto
Didattica generale è la materia da coltivare in assoluto secondo una mia opinione, per ottenere delle lezioni di canto efficaci all’interno del nostro percorso di insegnamento. In questo articolo cercherò di portarti nel mio mondo didattico fatto di interessi ma soprattutto di letture legate all’argomento di «didattica generale». La parola didattica etimologicamente parlando, deriva dal greco διδάσκω, cioè “insegnare e…
Leggi di più » -
Il canto curativo: il libro di Ivana Cecoli
Autore: di Ivana Cecoli (Autore) Editore: Om (29 Marzo 2018) Lingua: Italiano Copertina flessibile: 128 pagine ACQUISTA IL LIBRO AL MIGLIOR PREZZO Il Canto Curativo: un dialogo tra Albert Hera e Ivana Cecoli Il canto, questo fantastico mondo, questo strumento che mi ha permesso di scoprire grazie alla sua capacità e forza, strumenti importanti per la mia crescita personale. In…
Leggi di più » -
I neuroni specchio al servizio del canto lirico
Una tesi che diventa libro dedicato alla relazione tra neuroni specchio e canto Eccoci di nuovo a ricordare l’importanza dei neuroni specchio già precedentemente conosciuti in questa rubrica grazie al prezioso lavoro “Nella mente degli altri” Neuroni specchio e comportamento sociale di Giacomo Rizzolatti e Lisa Vozza. Preziosa scoperta che rivoluziona e comprende al meglio il funzionamento dell’apprendimento e ne…
Leggi di più » -
Perchè la scuola uccide la creatività?
“Fuori di Testa” perché la scuola uccide la creatività Autore: di Ken Robinson (Autore), C. Calovi (Traduttore) Editore: Erickson (5 novembre 2015) Lingua: Italiano Copertina flessibile: 278 pagine Acquista il libro “Insegnare a usare la creatività implica porre domande aperte alle quali possono esserci molteplici risposte; lavorare in gruppo; usare l’immaginazione per esplorare possibilità[…] Se non si è pronti a sbagliare,…
Leggi di più » -
Enciclopedia dei ritmi: l’importanza del tempo nel canto
Enciclopedia dei ritmi Autore: di MICALIZZI C. (Autore) Editore: Ricordi (1 giugno 1998) Lingua: Italiano Copertina flessibile: 78 pagine Acquista il libro -Ci vediamo in testa al treno, mi affaccio dal finestrino così mi vedi!!- -Ok, sta arrivando!…Il regionale delle 7.47 passava prima da Mary, che argutamente prendeva i posti, quelli da 4 in modo da stare comode,…
Leggi di più » -
Mix & Belting emissioni a confronto
Mix & Belting emissioni a confronto Autore: di ERIKA BIAVATI (Autore), VALENTINA CAVAZZUTI (Autore) Editore: Independently published (6 luglio 2019) Lingua: Italiano Copertina flessibile: 134 pagine Acquista il libro Ciao mi chiamo Francesca Iaccarino sono qui a parlare e scrivere del meraviglioso mondo chiamato Voce. Rientro nella categoria dei curiosi, degli appassionati e affamati di questo affascinante mondo. Questo…
Leggi di più »