CulturaPlusWorld Voices

Muqam, un codice per improvvisare

Oggi parliamo di Muqam, un modo di costruire frasi melodiche per comporre o improvvisare.

Il Muqam è un genere musicale profondamente radicato nella cultura degli uiguri, un’etnia turcofona che abita la regione autonoma dello Xinjiang, nella Repubblica Popolare Cinese. Questo stile musicale non è solo una forma d’arte, ma rappresenta anche un patrimonio culturale ricco e complesso, che riflette le tradizioni, le esperienze e le storie di un popolo. Dal 2005, è stato riconosciuto dall’UNESCO come patrimonio orale e immateriale dell’umanità, sottolineando la sua importanza non solo per gli uiguri, ma per l’intera umanità.

ACCEDI AL MATERIALE ESCLUSIVO SIING PLUS

Dispensa di approfondimento
Playlist
Bibliografia
Discografia

OPPURE SOSTIENICI

Il più venduto

PLUS

24abbonamento annuale
  •    Newsletter Siing Plus

  •    Gruppo privato Facebook

  •    Gruppo privato Telegram

  •    Gruppo privato Whatsapp

  •    Scontistica del 20%
       Su tutti i prodotti ed eventi organizzati da 
       Siing Production e Solos Media

  •    Accesso a tutti gli Articoli dei 7 pianeti della piattaforma

  •    Accesso a tutti i Video Corsi, Dispense, Tutorial

  • 4 numeri della rivista Online Siing Magazine 2025

Il più venduto

PLUS

4abbonamento mensile
  •    Newsletter Siing Plus

  •    Gruppo privato Facebook

  •    Gruppo privato Telegram

  •    Gruppo privato Whatsapp

  •    Scontistica del 20%
       Su tutti i prodotti ed eventi organizzati da 
       Siing Production e Solos Media

  •    Accesso a tutti gli Articoli dei 7 pianeti della piattaforma

  •    Accesso a tutti i Video Corsi, Dispense, Tutorial


Leggi anche l’articolo: 3 Principi utili per non smettere di credere di volare

Fonti
Muqam su wikipediaLa musica degli UiguriLa leggendaIntorno alla musica d’arte (muqam) degli uiguri

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio