Ruolo dei griot nella società mandinga e tradizioni
Il Ruolo del Griot nella Società Mandinga e Tradizioni: Custodi della Memoria Collettiva I griot, figure centrali della cultura mandinga,...
Il Ruolo del Griot nella Società Mandinga e Tradizioni: Custodi della Memoria Collettiva I griot, figure centrali della cultura mandinga,...
In questo articolo abbiamo l’occasione di incontrare il punto di vista di un grande riferimento musicale, chitarristico, compositivo e vocale...
Gioseffo Zarlino (1517-1590), teorico musicale veneziano e maestro di cappella a San Marco, rivoluzionò la concezione dell'armonia vocale attraverso un...
Chi sono gli Ainu e cosa si cela dietro al loro canto? Quella degli Ainu ( letteralmente: gli uomini )...
Quanto la canzone e la sua musica determinano fortemente il nostro stato emotivo sia in positivo che negativo? Quante volte...
La musica tradizionale giapponese come viaggio multisensoriale Immaginate di trovarvi in un antico tempio giapponese, avvolti dal profumo dell'incenso e...
I Cantori Primitivi: L'Evoluzione della Musica Profana nel Medioevo Nel Medioevo, un'epoca avvolta nel manto del sacro, la musica profana...
Oggi nel girovagare tra la camera da letto e la cucina, riflettevo sulla frase che scrissi un po’ di tempo...
Amina Alaoui: La voce del Marocco tra tradizione e innovazione Amina Alaoui è una figura di spicco nel panorama della...
Le origini del Katajjaq? Il katajjaq, noto anche come canto di gola inuit, è una straordinaria espressione culturale che ha...
© 2025 SIING - All Rights Reserved | ALBERTO QUARELLO P.I. 0330987004
© 2025 SIING - All Rights Reserved | ALBERTO QUARELLO P.I. 0330987004