Voce ed emozioni: dal punto di vista dello sperimentatore…
Oggi vi racconto una storia che narra l'incontro tra la voce e le nostre emozioni... Ho una figlia di tre...
L’entrainment musicale: un fenomeno complesso tra neuroscienze e musicologia
L’entrainment musicale è un affascinante fenomeno che descrive la sincronizzazione tra sistemi ritmici, in particolare tra la musica e le...
Il senso della voce
Articolo scritto da Marina Tripodi per Siing Magazine Volume 1 Ci siamo mai chiesti perché ascoltando la voce proviamo delle...
Il valore dell’attenzione divisa nel tuo percorso di canto
Nel mondo del canto, comprendere l'importanza dell'attenzione divisa, ossia la capacità di prestare attenzione a più cose contemporaneamente è stata...
Il potere del respiro nel canto
Oltre una visione puramente tecnica del respiro nel canto Ogni cantante conosce l’importanza tecnica della respirazione. Ma il respiro ha...
Come invecchia la nostra voce e il nostro canto?
Come invecchia la nostra voce e il nostro canto? Esistono artisti la cui voce invecchia precocemente e altri che vedono...
La presa in carico del performer
Per poter rispondere e scrivere questo articolo bisogna innanzitutto chiarire chi è il performer e cosa gli viene richiesto. Procediamo...
La logopedista che ha saputo coniugare arte e scienza nel suo percorso
Gli ingredienti del mio percorso come logopedista Partecipo ad un convegno e ascolto un giovane foniatra che parla di voce...
Logopedia, la lingua e il canto: incontri ravvicinati
Aspetto un nuovo paziente, impaziente di parlarmi della sua faticabilità vocale. Entra un ragazzo sorridente e mentre guardo i suoi...