lunedì, Maggio 23, 2022
Cart / 0,00 €

Nessun prodotto nel carrello.

Logo Siing
No Result
View All Result
  • Login
  • RISORSE
    • DIDATTICA
    • ESERCIZI
      • BASSO
      • BARITONO
      • TENORE
      • CONTRALTO
      • MEZZOSOPRANO
      • SOPRANO
    • AREA DOWNLOAD ESERCIZI
    • BRANI STUDIO
    • TECNOLOGIA
    • LIBRI
    • WEBLINK
  • SCIENZA
  • BENESSERE
  • PROFILI
  • CULTURA
  • STORIA
  • SHOP
  • ASSISTENZA
  • INFO
    • CONTATTI
    • TERMINI DI UTILIZZO
    • POLICY & PRIVACY
    • COOKIE POLICY
ACQUISTA PREMIUM
  • RISORSE
    • DIDATTICA
    • ESERCIZI
      • BASSO
      • BARITONO
      • TENORE
      • CONTRALTO
      • MEZZOSOPRANO
      • SOPRANO
    • AREA DOWNLOAD ESERCIZI
    • BRANI STUDIO
    • TECNOLOGIA
    • LIBRI
    • WEBLINK
  • SCIENZA
  • BENESSERE
  • PROFILI
  • CULTURA
  • STORIA
  • SHOP
  • ASSISTENZA
  • INFO
    • CONTATTI
    • TERMINI DI UTILIZZO
    • POLICY & PRIVACY
    • COOKIE POLICY
No Result
View All Result
Logo Siing
No Result
View All Result
la respirazione

La respirazione nel canto: come migliorarla

Albert Hera by Albert Hera
06/03/2022
Reading Time: 1 min read
0

La respirazione nel canto: una confusione fino a quando…

La respirazione nel canto: una confusione fino a quando…
Nel mio cammino come allievo di canto, mi sono imbattuto per più di una volta nel cercare di capire perchè tutte le volte che cambiavo insegnante, la respirazione fosse sempre sbagliata.
Non so se è capitato anche a te, nel mio caso il combattimento era tra spingere la pancia in fuori e in basso, se avevo incontrato un insegnante “affondista” oppure in alto e in dentro se di fronte a me avessi un sostenitore del “sostegno”.
Quanta confusione, a tal punto che un giorno mi son fermato e mi sono “ascoltato”, costruendo una mia valutazione personale di ricerca, confrontandomi chiaramente con illustri ricercatori e studiosi, i quali mi hanno portato a definire il mio respiro “vitale” e “naturale”.
Quindi oggi parliamo di respirazione nel canto e di cosa per me è utile dover sapere e nello stesso tempo fare.
Oramai l’argomento respirazione costo-diaframmatica nel canto lo si può trovare in tutte le salse: tutorial, dispense e libri, vorrei però farvi riflettere anche sullo stare attenti a non confondervi troppo le idee, in quanto la rete riserva sempre fonti poco attendibili e certe volte fuorvianti.
Iniziamo quindi a capire come la penso riguardo al respiro nel canto.

Username:
Password:

Leggi anche l’articolo: La melodia e la canzone

ShareTweetShare
Albert Hera

Albert Hera

Albert Hera, cantante e sperimentatore vocale ama definirsi un narratore di suoni. Ideatore di Siing Network e di Siing Magazine porta avanti questa grande risorsa con passione ed energia.

Related Posts

These things you are to me
Premium

These things you are to me

by Albert Hera
0
80

Partendo dal presupposto che trovare brani jazz per voci maschili baritonali di facile esecuzione e che nello stesso tempo siano...

Read more
Love and paris rain
Premium

Brano Studio – Love and Paris Rain

by Albert Hera
0
172

Yellowjackets e Brenda Russell un connubio che potrebbe essere molto utile per avvicinare i vostri discenti al mondo del jazz....

Read more
la respirazione
Premium

La respirazione nel canto: come migliorarla

by Albert Hera
0
849

La respirazione nel canto: una confusione fino a quando… La respirazione nel canto: una confusione fino a quando… Nel mio...

Read more
Next Post
logopedia artistica

Cosa vuol dire logopedia artistica e come differisce dalla logopedia tradizionale?

la voce del bambino

La voce del bambino: le problematiche vocali variano a secondo dell’epoca

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recent Posts

  • These things you are to me
  • L’importanza degli esercizi di canto nel tuo percorso didattico.
  • Edward Tylor: cultura e canto elementi inseparabili

Categories

  • Benessere
  • Brani studio
  • Cultura
  • Didattica
  • Libri
  • Premium
  • Primo Piano
  • Profili
  • Scienza
  • Storia
  • Tecnologia
  • Weblink

Siing network è un'idea di Alberto Quarello alias Albert Hera.
© Copyright 2022, Alberto Quarello All rights reserved | Partita Iva P.I. 03309870040

No Result
View All Result
  • RISORSE
    • DIDATTICA
    • ESERCIZI
      • BASSO
      • BARITONO
      • TENORE
      • CONTRALTO
      • MEZZOSOPRANO
      • SOPRANO
    • AREA DOWNLOAD ESERCIZI
    • BRANI STUDIO
    • TECNOLOGIA
    • LIBRI
    • WEBLINK
  • SCIENZA
  • BENESSERE
  • PROFILI
  • CULTURA
  • STORIA
  • SHOP
  • ASSISTENZA
  • INFO
    • CONTATTI
    • TERMINI DI UTILIZZO
    • POLICY & PRIVACY
    • COOKIE POLICY

Siing network è un'idea di Alberto Quarello alias Albert Hera.
© Copyright 2022, Alberto Quarello All rights reserved | Partita Iva P.I. 03309870040

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

  • Italiano

Inserisci/Modifica link

Inserisci l'URL di destinazione

Oppure inserisci un link a un contenuto esistente

    Nessun termine di ricerca inserito. Vengono mostrati i contenuti più recenti. Cerca o usa i tasti freccia su e freccia giù per selezionare un elemento.