Ricerca vocale AI: l’AI ascolta il canto umano
Analisi dell'Articolo "Automatic Estimation of Singing Voice Musical Dynamics" Jyoti NarangNazif Can TamerViviana De La VegaXavier Serra - 2024 SCARICA...
Polifonia e Bachtin: analisi nella musica contemporanea
Tratto dall'articolo: Towards a Dialogical Musical Polyphony: Contributions from Solo Singing Performance Juliana Araújo Gomes, William Teixeira Pubblicato 2025 👉 SCARICA...
Canto ed emozioni: come le canzoni influenzano l’umore
La Musica come Modulatore Emotivo: Un'Analisi Scientifica degli Effetti delle Canzoni sul Nostro Stato d'Animo La musica rappresenta molto più...
Voce ed emozioni: dal punto di vista dello sperimentatore…
Oggi vi racconto una storia che narra l'incontro tra la voce e le nostre emozioni... Ho una figlia di tre...
L’entrainment musicale: un fenomeno complesso tra neuroscienze e musicologia
L’entrainment musicale è un affascinante fenomeno che descrive la sincronizzazione tra sistemi ritmici, in particolare tra la musica e le...
Il senso della voce
Articolo scritto da Marina Tripodi per Siing Magazine Volume 1 Ci siamo mai chiesti perché ascoltando la voce proviamo delle...
Il valore dell’attenzione divisa nel tuo percorso di canto
Nel mondo del canto, comprendere l'importanza dell'attenzione divisa, ossia la capacità di prestare attenzione a più cose contemporaneamente è stata...
Il potere del respiro nel canto
Oltre una visione puramente tecnica del respiro nel canto Ogni cantante conosce l’importanza tecnica della respirazione. Ma il respiro ha...
Come invecchia la nostra voce e il nostro canto?
Come invecchia la nostra voce e il nostro canto? Esistono artisti la cui voce invecchia precocemente e altri che vedono...