Il canto fast food: dove andremo a finire?

L’analisi del canto contemporaneo, paragonato a un modello stile fast food, offre uno spunto di riflessione profondo su come si...
canto stile fast food

L’analisi del canto contemporaneo, paragonato a un modello stile fast food, offre uno spunto di riflessione profondo su come si sta evolvendo l’insegnamento e la pratica del canto. 

La metafora che ho coniato in questo ultimo periodo del “mordi e fuggi” evidenzia la frenesia con cui molti si avvicinano all’arte del canto, cercando risultati immediati e spettacolari attraverso un numero ridotto di lezioni.
Questo approccio, sebbene accattivante, solleva interrogativi sulla qualità e sulla sostanza dell’apprendimento di questo bellissimo strumento come il canto.

ACCEDI AL MATERIALE ESCLUSIVO SIING PLUS

Dispensa di approfondimento
Playlist
Bibliografia
Discografia

OPPURE SOSTIENICI

[go_pricing id="gold_price_6771a88706563"]

[go_pricing id="gold_price_6771a8911c873"]


Leggi anche l’articolo: Lezioni di canto online: una moda che non rispecchia la realtà.

  • About
    Albert Hera

Lascia il tuo commento

Ti potrebbe interessare