• ASSISTENZA
  • CONTATTI
  • TERMINI DI UTILIZZO
  • POLICY & PRIVACY
  • COOKIE POLICY
venerdì, Maggio 9, 2025
Siing | Il canto a portata di click
LOGIN
  • SIING PLUS
    • DISPENSE
    • STUDIO DEGLI INTERVALLI
    • STUDIO DELLE SCALE
    • ESPERIENZE SONORE
    • BRANI STUDIO
    • WEBINAR
  • SCIENZA
  • BENESSERE
  • CULTURA
  • RISORSE
  • AGORÀ
  • SHOP
NEWSLETTER
No Result
View All Result
  • SIING PLUS
    • DISPENSE
    • STUDIO DEGLI INTERVALLI
    • STUDIO DELLE SCALE
    • ESPERIENZE SONORE
    • BRANI STUDIO
    • WEBINAR
  • SCIENZA
  • BENESSERE
  • CULTURA
  • RISORSE
  • AGORÀ
  • SHOP
No Result
View All Result
Siing | Il canto a portata di click
No Result
View All Result

Insegnante di canto performer oppure insegnante di canto e basta?

Albert Hera by Albert Hera
in Agorà
Reading Time: 1 mins read
4
0
SHARES
734
VIEWS
Condividi tramite email

INDICE ARTICOLO

  • “Secondo te per un insegnante di canto «moderno» è necessario essere anche un buon Performer «moderno»?”
Quanto è bello raccontarsi, esprimere un proprio pensiero per potersi comprendere.
Cercherò in questo articolo di analizzare una delle tante domande che ricevo da allievi, da colleghi, oppure riflettendo su discorsi che si intavolano o che leggo qua e là all’interno dei forum di
discussione presenti nel web.

“Secondo te per un insegnante di canto «moderno» è necessario essere anche un buon Performer «moderno»?”

insegnante di canto modernoBene, permettetemi di iniziare dicendo che essere un insegnante di canto moderno del ventunesimo secolo, è davvero difficile, ancor di più se devi abbracciare due mondi, quello della didattica e quello dell’arte performativa.

Partiamo prima di tutto dall’argomento «canto» che ci permette di essere insegnanti ma nello stesso tempo artigiani essendo un’espressione legata all’arte. Artigiani del canto, una bellissima frase, forse un po’ retrò o démodé, ma pur sempre attuale.Immagino la didattica del canto come un luogo dove l’artigiano di bottega espone i suoi vasi, le sue opere e, come per magia, grazie alla sua maestria riesce nell’intento, e trasmette il proprio sapere canoro, nella sua unicità e trasparenza.

Leggi anche l’articolo: Togliere la voce da una canzone? Ecco per te le soluzioni.

Related Posts

Agorà

Ella Fitzgerald: il suo aforisma dedicato al canto

il canto invisibile
Agorà

#10 Il canto invisibile

Credere di Poter Volare
Agorà

Credere di poter volare: 3 strategie per non mollare

canto come rivoluzione gentile
Agorà

#9 Il canto come rivoluzione gentile

Il canto che scolpisce il nostro tempo
Agorà

⏱️ # 7 Il canto che scolpisce il nostro tempo

Agorà

#5 La Crescita Personale nel canto attraverso le sfide

Please login to join discussion

© 2025 SIING - All Rights Reserved | ALBERTO QUARELLO P.I. 0330987004

No Result
View All Result
  • SIING PLUS
    • DISPENSE
    • STUDIO DEGLI INTERVALLI
    • STUDIO DELLE SCALE
    • ESPERIENZE SONORE
    • BRANI STUDIO
    • WEBINAR
  • SCIENZA
  • BENESSERE
  • CULTURA
  • RISORSE
  • AGORÀ
  • SHOP

© 2025 SIING - All Rights Reserved | ALBERTO QUARELLO P.I. 0330987004