INDICE ARTICOLO
Conversando insieme a colleghi canterini, abbiamo constatato come la conoscenza delle proprie risorse sia uno strumento fondamentale del nostro percorso, non solo personale, ma anche artistico.
Ma come possiamo raggiungere e comprendere le risorse che abbiamo, al punto da costruire un nostro percorso?
Per capire questo patrimonio dobbiamo arricchirci di pratica e nozionistica e l’unica soluzione che posso consigliarti, è studiare.
Di certo però, la soluzione del percorso didattico con un maestro di canto non può essere l’unica via.
Conosco moltissimi artisti che non hanno per nulla frequentato classi o scuole di canto, ma sono cresciuti grazie alle proprie esperienze sul campo, ai propri errori e alle proprie vittorie.
Credo quindi fermamente che ogni artista abbia il dovere di trovare una propria strada, che rispetti però la propria natura artistica e il suo modo di “sentire” il canto.
Se ti trovi in questo momento qui a leggere questo articolo, forse il bisogno di trovare la tua strada è vivo e sta cercando una soluzione probabilmente nella domanda: come posso scegliere il mio Maestro di Canto?
Ecco allora come ho scelto i miei maestri.
ACCEDI AL MATERIALE ESCLUSIVO SIING PLUS
Dispensa di approfondimento
Playlist
Bibliografia
Discografia
OPPURE SOSTIENICI
PLUS
Newsletter Siing Plus
Gruppo privato Facebook
Gruppo privato Telegram
Gruppo privato Whatsapp
Scontistica del 20%
Su tutti i prodotti ed eventi organizzati da
Siing Production e Solos MediaAccesso a tutti gli Articoli dei 7 pianeti della piattaforma
Accesso a tutti i Video Corsi, Dispense, Tutorial
4 numeri della rivista Online Siing Magazine 2025
PLUS
Newsletter Siing Plus
Gruppo privato Facebook
Gruppo privato Telegram
Gruppo privato Whatsapp
Scontistica del 20%
Su tutti i prodotti ed eventi organizzati da
Siing Production e Solos MediaAccesso a tutti gli Articoli dei 7 pianeti della piattaforma
Accesso a tutti i Video Corsi, Dispense, Tutorial
Leggi anche l’articolo: Insegnante di canto: 7 mantra da interiorizzare