• ASSISTENZA
  • CONTATTI
  • TERMINI DI UTILIZZO
  • POLICY & PRIVACY
  • COOKIE POLICY
sabato, Maggio 10, 2025
Siing | Il canto a portata di click
LOGIN
  • SIING PLUS
    • DISPENSE
    • STUDIO DEGLI INTERVALLI
    • STUDIO DELLE SCALE
    • ESPERIENZE SONORE
    • BRANI STUDIO
    • WEBINAR
  • SCIENZA
  • BENESSERE
  • CULTURA
  • RISORSE
  • AGORÀ
  • SHOP
NEWSLETTER
No Result
View All Result
  • SIING PLUS
    • DISPENSE
    • STUDIO DEGLI INTERVALLI
    • STUDIO DELLE SCALE
    • ESPERIENZE SONORE
    • BRANI STUDIO
    • WEBINAR
  • SCIENZA
  • BENESSERE
  • CULTURA
  • RISORSE
  • AGORÀ
  • SHOP
No Result
View All Result
Siing | Il canto a portata di click
No Result
View All Result
Home Cultura

Daniela Spalletta: “The gift” il nuovo singolo dell’artista siciliana che parla di jazz e non solo…

Per Aspera ad Astra il nuovo album di Daniela Spalletta

Albert Hera by Albert Hera
22/11/2024
in Cultura, Profili
0
0
SHARES
2k
VIEWS
Condividi tramite email

INDICE ARTICOLO

  • Per Aspera ad Astra il nuovo album di Daniela Spalletta. Oggi vi porto all’ascolto the gift il nuovo singolo dell’artista siciliana
      • Spiega Daniela Spalletta a proposito del suo nuovo inedito:

Per Aspera ad Astra il nuovo album di Daniela Spalletta. Oggi vi porto all’ascolto the gift il nuovo singolo dell’artista siciliana

Venerdì 11 dicembre 2020 è uscito in rotazione radiofonica su tutte le piattaforme di streaming “The gift”, il nuovo singolo di Daniela Spalletta pubblicato da TRP Music.

“The Gift” è il dono supremo, la vita. Si tratta della riscoperta del suo valore intrinseco, la sua luce che conquista e guarisce, l’incontro e l’unione degli opposti. L’evoluzione musicale del brano, dalle sonorità disneyane, è un unico e progressivo crescendo. Dapprincipio aereo e delicato, via via sempre più energico e poderoso, diventa quasi una danza tribale sul finale, in cui la melodia semplice ed essenziale del canto si innesta nel disegno voluttuoso degli archi, il tutto a sottolineare l’immagine chiave della narrazione, contenuta nel testo e nel videoclip: il fiore che, nonostante tutto, si apre e sboccia.

 

Spiega Daniela Spalletta a proposito del suo nuovo inedito:

«Ho scelto The Gift come singolo, perché nel concept generale dell’album costituisce il suo centro (è in effetti quinto brano del disco) e chiave di volta: il buio che si fa luce, le parti che diventano il tutto, il dolore che diventa amore. I concetti di trasformazione, intesa come evoluzione spirituale, sono centrali nel disco, e The Gift incarna bene il momento di questa presa di coscienza: da The Gift in poi, la storia di Per Aspera ad Astra cambia in qualche modo direzione, in senso musicale ed extramusicale».

daniela spalletta giftIl videoclip ufficiale del brano, con testo e musica di Daniela Spalletta, diretto da Francesco Di Martino e Giuseppe Portuesi, in cui figurano l’Urban Fabula, trio formato da Seby Burgio (pianoforte), Alberto Fidone (contrabbasso), Peppe Tringali (batteria), e la TRP Studio Orchestra, racconta una storia legata all’immagine del fiore che nasce, lentamente si apre e finalmente sboccia.
I tre personaggi che incontriamo nella storia, la donna, l’uomo e il bambino, rappresentano le forze opposte, in perenne lotta dentro l’animo umano. Ciascuno dei tre personaggi trova una parte di quel fiore e questa scoperta li spinge a mettersi in cammino, alla ricerca delle parti mancanti, custodite dagli altri.
Durante il viaggio, ciascuno di essi si imbatterà in alcuni segni: luoghi e persone che indicheranno loro la strada o li inviteranno a cambiare direzione. Nel loro vagare, i tre si avvicineranno più volte fra loro, si passeranno accanto, ma non riusciranno mai a vedersi realmente. Solo alla fine si incontreranno e si guarderanno: ricomporranno così il fiore diviso e gli opposti saranno finalmente uniti e armonizzati nel tutto.

Il video è stato realizzato con il patrocinio del Comune di Scicli che ha sposato l’idea di promozione del territorio attraverso la cultura e la musica d’autore.


Leggi anche l’articolo: Bobby Mcferrin: il documentario quando la voce diventa suono

Tags: Recensioni
Previous Post

Le mondine e il loro canto

Next Post

Bobby Mcferrin: il documentario quando la voce diventa suono

Albert Hera

Albert Hera

Albert Hera, cantante e sperimentatore vocale ama definirsi un narratore di suoni. Ideatore di Siing Network e di Siing Magazine porta avanti questa grande risorsa con passione ed energia.

Next Post
bobby mcferrin

Bobby Mcferrin: il documentario quando la voce diventa suono

Please login to join discussion

Articoli consigliati

Questa pseudo democrazia musicale

Questa pseudo democrazia musicale

cattedrale notre dame

La Cattedrale come laboratorio canoro polifonico

la voce umana

La voce umana nella sua prima registrazione storica

Gli articoli più letti

  • le canzoni

    Le canzoni italiane per avere fiducia in se stessi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Togliere la voce da una canzone? Ecco per te le soluzioni.

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Scat singing tutto quello che devi sapere

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Le mondine e il loro canto

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il mistero del canto delle donne Ainu

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

© 2025 SIING - All Rights Reserved | ALBERTO QUARELLO P.I. 0330987004

No Result
View All Result
  • SIING PLUS
    • DISPENSE
    • STUDIO DEGLI INTERVALLI
    • STUDIO DELLE SCALE
    • ESPERIENZE SONORE
    • BRANI STUDIO
    • WEBINAR
  • SCIENZA
  • BENESSERE
  • CULTURA
  • RISORSE
  • AGORÀ
  • SHOP

© 2025 SIING - All Rights Reserved | ALBERTO QUARELLO P.I. 0330987004