Timbro vocale: come classificarlo in modo innovativo

Oggi vorrei portarti dentro al mio mondo riflessivo didattico e parlarti di quanto classificare un timbro vocale relativo ad una...
il timbro vocale nel canto

Oggi vorrei portarti dentro al mio mondo riflessivo didattico e parlarti di quanto classificare un timbro vocale relativo ad una voce cantata, possa non solo influenzare il percorso artistico di una persona ma come nel mio caso, bloccare proprio la voce stessa.

Classificare il timbro vocale per me è sempre stato un grande punto interrogativo e,
non so se è capitato anche a voi, ma nel mio percorso di allievo, sono stato classificato in
tre modi diversi: baritono, baritenore e tenore 😪.

Questo, nel primo periodo, mi ha portato un po’ di confusione a tal punto che la confusione stessa si è poi amplificata fino ad arrivare ad un blocco, il quale mi ha portato a pormi numerose domande.

Quali sono state le domande che mi sono posto quando ho ricercato di definire il mio timbro vocale nel canto?

ACCEDI AL MATERIALE ESCLUSIVO SIING PLUS

Dispensa di approfondimento
Playlist
Bibliografia
Discografia

OPPURE SOSTIENICI

[go_pricing id="gold_price_6771a88706563"]

[go_pricing id="gold_price_6771a8911c873"]


Leggi anche questo articolo: Siing Songs Playlist 1 – il buon inizio giornata 

  • About
    Albert Hera

Lascia il tuo commento

Ti potrebbe interessare