lunedì, Maggio 23, 2022
Cart / 0,00 €

Nessun prodotto nel carrello.

Logo Siing
No Result
View All Result
  • Login
  • RISORSE
    • DIDATTICA
    • ESERCIZI
      • BASSO
      • BARITONO
      • TENORE
      • CONTRALTO
      • MEZZOSOPRANO
      • SOPRANO
    • AREA DOWNLOAD ESERCIZI
    • BRANI STUDIO
    • TECNOLOGIA
    • LIBRI
    • WEBLINK
  • SCIENZA
  • BENESSERE
  • PROFILI
  • CULTURA
  • STORIA
  • SHOP
  • ASSISTENZA
  • INFO
    • CONTATTI
    • TERMINI DI UTILIZZO
    • POLICY & PRIVACY
    • COOKIE POLICY
ACQUISTA PREMIUM
  • RISORSE
    • DIDATTICA
    • ESERCIZI
      • BASSO
      • BARITONO
      • TENORE
      • CONTRALTO
      • MEZZOSOPRANO
      • SOPRANO
    • AREA DOWNLOAD ESERCIZI
    • BRANI STUDIO
    • TECNOLOGIA
    • LIBRI
    • WEBLINK
  • SCIENZA
  • BENESSERE
  • PROFILI
  • CULTURA
  • STORIA
  • SHOP
  • ASSISTENZA
  • INFO
    • CONTATTI
    • TERMINI DI UTILIZZO
    • POLICY & PRIVACY
    • COOKIE POLICY
No Result
View All Result
Logo Siing
No Result
View All Result
voci

Polvere di voci

Michele Degan by Michele Degan
07/03/2022
Reading Time: 1 min read
0

La polvere di voci…

Qualche tempo fa vedevo un film in cui un ragazzino entrava in una soffitta,
si stupiva della quantità di polvere depositata sugli oggetti.
I miei pensieri hanno fatto un piccolo circolo di cortocircuito
e si è fissata nella mente un’associazione:
quella della povere sulla voce;
che su tutti noi cali la polvere,
anche sulle nostre voci.
Con la polvere non è detto che la voce invecchi,
prende invece spessore,
si veste d’una pagina di vita.
Così la voce cambia anche da zitti.
E quando si canta, si canta anche della polvere accumulata.
Perché la polvere della voce sono quei vissuti,
sono altre pelli, altre carni, altre vite che si respirano e che la fanno mutare;
e quando si canta, si cantano le vite degli altri che ci toccano
si canta della polvere che ci hanno lasciato.
Si canta la nostra polvere.
Quando si canta si alza la polvere,
e non è che la polvere è tutta uguale,
è fatta di momenti diversi, di ricordi diversi, di giorni e gente e paesi e tempi diversi,
come ogni volta cantarsi tutta la vita davanti.
E questa nostra polvere,
almeno qualche pulviscolo,
andrà a posarsi su altre voci,
perché la polvere non può assottigliarsi più di quanto già non lo sia,
sa solo spostarsi,
sa solo volare;
e noi,
con un canto,
farla danzare.


Leggi anche l’articolo: Un esperimento di destabilizzazione per cantanti

Tags: RIFLESSIONI
ShareTweetShare
Michele Degan

Michele Degan

Related Posts

Cultura

Edward Tylor: cultura e canto elementi inseparabili

by Albert Hera
0
14

Quanto il concetto di cultura condiziona il nostro modo di cantare e viceversa?  Dal momento che ho iniziato a cantare,...

Read more
kecak
Cultura

Alla scoperta del Kecak detto anche il canto delle scimmie.

by Stefano Baroni
0
3.7k

La Body Music si è sviluppata nel mondo in varie forme; antichi rituali, gesti legati alla quotidianità, al lavoro, alla...

Read more
federica loredan
Cultura

Federica Loredan: una delle migliori performer nell’ambito della body music

by Stefano Baroni
0
6.3k

Oggi su Siing cercheremo di scoprire il mondo dell'artista Federica Loredan Siamo a Venezia, Estate 2018, Isola di Ca Roman....

Read more
Next Post
il timbro

Il mistero del timbro

karaoke bambini

Karaoke per bambini: una risorsa per la didattica?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recent Posts

  • These things you are to me
  • L’importanza degli esercizi di canto nel tuo percorso didattico.
  • Edward Tylor: cultura e canto elementi inseparabili

Categories

  • Benessere
  • Brani studio
  • Cultura
  • Didattica
  • Libri
  • Premium
  • Primo Piano
  • Profili
  • Scienza
  • Storia
  • Tecnologia
  • Weblink

Siing network è un'idea di Alberto Quarello alias Albert Hera.
© Copyright 2022, Alberto Quarello All rights reserved | Partita Iva P.I. 03309870040

No Result
View All Result
  • RISORSE
    • DIDATTICA
    • ESERCIZI
      • BASSO
      • BARITONO
      • TENORE
      • CONTRALTO
      • MEZZOSOPRANO
      • SOPRANO
    • AREA DOWNLOAD ESERCIZI
    • BRANI STUDIO
    • TECNOLOGIA
    • LIBRI
    • WEBLINK
  • SCIENZA
  • BENESSERE
  • PROFILI
  • CULTURA
  • STORIA
  • SHOP
  • ASSISTENZA
  • INFO
    • CONTATTI
    • TERMINI DI UTILIZZO
    • POLICY & PRIVACY
    • COOKIE POLICY

Siing network è un'idea di Alberto Quarello alias Albert Hera.
© Copyright 2022, Alberto Quarello All rights reserved | Partita Iva P.I. 03309870040

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

  • Italiano

Inserisci/Modifica link

Inserisci l'URL di destinazione

Oppure inserisci un link a un contenuto esistente

    Nessun termine di ricerca inserito. Vengono mostrati i contenuti più recenti. Cerca o usa i tasti freccia su e freccia giù per selezionare un elemento.