• ASSISTENZA
  • CONTATTI
  • TERMINI DI UTILIZZO
  • POLICY & PRIVACY
  • COOKIE POLICY
domenica, Maggio 18, 2025
Siing | Il canto a portata di click
LOGIN
  • SIING PLUS
    • DISPENSE
    • STUDIO DEGLI INTERVALLI
    • STUDIO DELLE SCALE
    • ESPERIENZE SONORE
    • BRANI STUDIO
    • WEBINAR
  • SCIENZA
  • BENESSERE
  • CULTURA
  • RISORSE
  • AGORÀ
  • SHOP
NEWSLETTER
No Result
View All Result
  • SIING PLUS
    • DISPENSE
    • STUDIO DEGLI INTERVALLI
    • STUDIO DELLE SCALE
    • ESPERIENZE SONORE
    • BRANI STUDIO
    • WEBINAR
  • SCIENZA
  • BENESSERE
  • CULTURA
  • RISORSE
  • AGORÀ
  • SHOP
No Result
View All Result
Siing | Il canto a portata di click
No Result
View All Result
canto in cerchio

Il canto in cerchio: una pratica millenaria

Albert Hera by Albert Hera
in Cultura, Plus, World Voices
Reading Time: 1 mins read
0
0
SHARES
33
VIEWS
Condividi tramite email

INDICE ARTICOLO

  • La Potenza della Relazione nel canto in Cerchio

La Potenza della Relazione nel canto in Cerchio

ll significato storico e culturale del cerchio, la potenza della relazione nel cantare in cerchio, cantare in cerchio come strumento di recupero e benessere. Questi sono solo alcuni degli argomenti che esploreremo insieme su siing network. Scopriremo come questa pratica millenaria di condivisione ed espressione attraverso il canto in cerchio ha radici profonde nella storia e nella cultura di diverse comunità. Esploreremo anche come il canto in cerchio può essere un potente strumento per creare connessione e guarigione, non solo a livello individuale ma anche collettivo. Preparati ad immergerti in un viaggio che ti cercherà di farti comprendere la bellezza di questa pratica.

Il cerchio è un simbolo antico e universale, presente in molte culture e tradizioni. Nella cultura celtica, ad esempio, il cerchio rappresentava l’infinito e l’eternità, mentre per gli antichi greci era il simbolo della perfezione e dell’armonia. Il cerchio viene spesso associato alla comunità e alla condivisione, poiché rappresenta l’uguaglianza tra i partecipanti che si dispongono in modo circolare, senza gerarchie o divisioni. Nel contesto del cantare in cerchio, il cerchio diventa un luogo di incontro e di connessione tra le persone, un’occasione per celebrare la vita attraverso la musica e la voce e il canto. Cantare insieme in cerchio permette di riscoprire il significato profondo di questo simbolo millenario e di creare un legame forte tra i partecipanti.


Iscriviti gratuitamente a Siing Club 
per rimanere sempre aggiornato 




      

Per l’invio delle nostre newsletter usiamo rapidmail. Con la tua registrazione approvi l’invio a rapidmail dei dati da te forniti. Considera attentamente le CGC e le  disposizioni sulla protezione dei dati  .


Grazie per esserti registrato! 
Ti abbiamo già spedito la prima email e ti preghiamo di confermare il tuo indirizzo email usando il link d’attivazione. 





In questo video introduttivo descrivo secondo una mia opinione un modo di viversi il canto in cerchio mezzo come detto di grande potenza.
Buona visione


Leggi anche l’articolo: Cos’è Siing Song

 

Related Posts

Athanasius Kircher
Cultura

Athanasius Kircher: il mistero dietro l’opera Musurgia

cantori primitivi
Cultura

I Cantori Primitivi nel Medioevo

cattedrale notre dame
Cultura

La Cattedrale come laboratorio canoro polifonico

Sister Rosetta Tharpe-primaria
Cultura

Sister Rosetta Tharpe: la pioniera del Rock & Roll

francesca caccini
Cultura

Francesca Caccini: il talento al servizio del canto

Ruolo dei griot nella società mandinga
Cultura

Ruolo dei griot nella società mandinga e tradizioni

© 2025 SIING - All Rights Reserved | ALBERTO QUARELLO P.I. 0330987004

No Result
View All Result
  • SIING PLUS
    • DISPENSE
    • STUDIO DEGLI INTERVALLI
    • STUDIO DELLE SCALE
    • ESPERIENZE SONORE
    • BRANI STUDIO
    • WEBINAR
  • SCIENZA
  • BENESSERE
  • CULTURA
  • RISORSE
  • AGORÀ
  • SHOP

© 2025 SIING - All Rights Reserved | ALBERTO QUARELLO P.I. 0330987004