Il libri che un facilitatore dovrebbe leggere

Se sei insegnante di canto, probabilmente saprai quanto sia importante migliorare costantemente la tua didattica per garantire un’esperienza di apprendimento...
141_facilitatore

Se sei insegnante di canto, probabilmente saprai quanto sia importante migliorare costantemente la tua didattica per garantire un’esperienza di apprendimento efficace ai discenti che incontri nel tuo cammino.

Ma quando si parla di comprendere la differenza tra insegnante a facilitatore, la strada può essere lunga e piena di insidie. Ecco perché ho deciso di condividere con te una selezione dei libri che personalmente ritengo essenziali per chi vuole diventare un facilitatore nella didattica del canto in questo terzo millennio.

Leggendo questi testi, avrai la possibilità di approfondire le tecniche e le metodologie utilizzate dai professionisti del settore e di sviluppare un approccio più consapevole e rispettoso nei confronti degli studenti.

Bene qui di seguito trovi la lista dei libri che ho preparato per te.

ACCEDI AL MATERIALE ESCLUSIVO SIING PLUS

Dispensa di approfondimento
Playlist
Bibliografia
Discografia

OPPURE SOSTIENICI

[go_pricing id="gold_price_6771a88706563"]

[go_pricing id="gold_price_6771a8911c873"]


Leggi anche l’articolo: I libri descritti nel webinar “la didattica del canto 2.0”

  • About
    Albert Hera

Lascia il tuo commento

Ti potrebbe interessare