La tecnica vocale: il mezzo ma non il fine

La Tecnica Vocale: Un Viaggio di Passione e Consapevolezza L’esperienza sonora (termine che ha sostituito la parola esercizio), il tempo...
la tecnica vocale albert hera

La Tecnica Vocale: Un Viaggio di Passione e Consapevolezza

L’esperienza sonora (termine che ha sostituito la parola esercizio), il tempo e la perseveranza sono elementi che, nel mio percorso di crescita vocale, hanno sempre avuto un ruolo fondamentale. Non ho mai visto l’eperienza sonora come una fatica, né il tempo come un ostacolo.

Al contrario, ho sempre percepito la tecnica vocale come una conquista da raggiungere con passione e dedizione. Studiare non è un obbligo, ma un atto d’amore verso la propria voce e il proprio canto.
Quando ci si dedica allo studio, il tempo sembra volare, e ci si sente pieni di energia, desiderosi di migliorare ogni singolo aspetto della propria espressione vocale.

Bene passiamo ora a definire secondo una mia esperienza che cosa vuol dire vivere la  tecnica vocale come strumento di crescita nel canto


Leggi anche l’articolo: La bouche qui danse: Angeline Yegnan spiega lo strumento ngongo

  • About
    Albert Hera

Lascia il tuo commento

Ti potrebbe interessare