• ASSISTENZA
  • CONTATTI
  • TERMINI DI UTILIZZO
  • POLICY & PRIVACY
  • COOKIE POLICY
venerdì, Maggio 9, 2025
Siing | Il canto a portata di click
LOGIN
  • SIING PLUS
    • DISPENSE
    • STUDIO DEGLI INTERVALLI
    • STUDIO DELLE SCALE
    • ESPERIENZE SONORE
    • BRANI STUDIO
    • WEBINAR
  • SCIENZA
  • BENESSERE
  • CULTURA
  • RISORSE
  • AGORÀ
  • SHOP
NEWSLETTER
No Result
View All Result
  • SIING PLUS
    • DISPENSE
    • STUDIO DEGLI INTERVALLI
    • STUDIO DELLE SCALE
    • ESPERIENZE SONORE
    • BRANI STUDIO
    • WEBINAR
  • SCIENZA
  • BENESSERE
  • CULTURA
  • RISORSE
  • AGORÀ
  • SHOP
No Result
View All Result
Siing | Il canto a portata di click
No Result
View All Result
Home Agorà

La tecnica vocale: il mezzo ma non il fine

Albert Hera by Albert Hera
05/12/2024
in Agorà
0
la tecnica vocale espressione sonora
0
SHARES
388
VIEWS
Condividi tramite email

INDICE ARTICOLO

  • La Tecnica Vocale: Un Viaggio di Passione e Consapevolezza
      • Bene passiamo ora a definire secondo una mia esperienza che cosa vuol dire vivere la  tecnica vocale come strumento di crescita nel canto

La Tecnica Vocale: Un Viaggio di Passione e Consapevolezza

L’esperienza sonora (termine che ha sostituito la parola esercizio), il tempo e la perseveranza sono elementi che, nel mio percorso di crescita vocale, hanno sempre avuto un ruolo fondamentale. Non ho mai visto l’eperienza sonora come una fatica, né il tempo come un ostacolo.

Al contrario, ho sempre percepito la tecnica vocale come una conquista da raggiungere con passione e dedizione. Studiare non è un obbligo, ma un atto d’amore verso la propria voce e il proprio canto.
Quando ci si dedica allo studio, il tempo sembra volare, e ci si sente pieni di energia, desiderosi di migliorare ogni singolo aspetto della propria espressione vocale.

Bene passiamo ora a definire secondo una mia esperienza che cosa vuol dire vivere la  tecnica vocale come strumento di crescita nel canto


Leggi anche l’articolo: La bouche qui danse: Angeline Yegnan spiega lo strumento ngongo

Tags: RIFLESSIONI
Previous Post

Playlist Studio Vol.5

Next Post

Il manifesto del canto sociale

Albert Hera

Albert Hera

Albert Hera, cantante e sperimentatore vocale ama definirsi un narratore di suoni. Ideatore di Siing Network e di Siing Magazine porta avanti questa grande risorsa con passione ed energia.

Next Post
canto sociale

Il manifesto del canto sociale

Please login to join discussion

Articoli consigliati

Il canto come strumento

Il canto come strumento per migliorare la comunicazione

SCALA DISCENDENTE – ASCENDENTE – MODULO 1

canto a braccio

Il Canto a Braccio: la magia della poesia cantata

Gli articoli più letti

  • le canzoni

    Le canzoni italiane per avere fiducia in se stessi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Togliere la voce da una canzone? Ecco per te le soluzioni.

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Scat singing tutto quello che devi sapere

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Le mondine e il loro canto

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il mistero del canto delle donne Ainu

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

© 2025 SIING - All Rights Reserved | ALBERTO QUARELLO P.I. 0330987004

No Result
View All Result
  • SIING PLUS
    • DISPENSE
    • STUDIO DEGLI INTERVALLI
    • STUDIO DELLE SCALE
    • ESPERIENZE SONORE
    • BRANI STUDIO
    • WEBINAR
  • SCIENZA
  • BENESSERE
  • CULTURA
  • RISORSE
  • AGORÀ
  • SHOP

© 2025 SIING - All Rights Reserved | ALBERTO QUARELLO P.I. 0330987004