Il soffio del canto di Paolo Zedda

Pubblico oggi su Siing un articolo risalente al maggio 2001 scritto da Paolo Zedda, un illustre insegnante di canto che...
paolo zedda

Pubblico oggi su Siing un articolo risalente al maggio 2001 scritto da Paolo Zedda, un illustre insegnante di canto che ha saputo nella sua vita trasmettere con passione e dedizione il valore di questo strumento diventando un faro per la didattica del canto.

La sua tragica scomparsa avvenuta nel luglio del 2019 ha lasciato un vuoto immenso nella comunità degli insegnanti di canto.


Questo articolo Paolo Zedda pone delle interessanti riflessioni sulla tecnica respiratoria nel canto.

In tale articolo si sottolinea la necessità di una consapevolezza dell’atto del respiro, che spesso non avviene naturalmente durante il canto.

L’articolo esplora i fondamenti dell’anatomia e della fisiologia della respirazione, nonché i principi della tecnica vocale, sottolineando la connessione tra respirazione e articolazione del linguaggio. Sottolinea l’importanza dell’equilibrio muscolare per una buona gestione del respiro e presenta la tecnica dell’appoggio, che permette di estendere le frasi musicali e amplificare la voce. In conclusione, ci ricorda l’importanza del respiro ma soprattutto dell’inspirazione e della fase riguardante la sospensione  tra inspirazione ed espirazione che possiamo definirla Apnea piena aperta.

Si ringrazia la dott.ssa Elisabetta Rosa per avermi concesso l’opportunità di effettuare una correzione al contenuto grazie alla sua riflessione riguardante all’apnea piena aperta.

Buona lettura
👇 qui sotto trovi tutte le fonti

  • About
    Albert Hera

Lascia il tuo commento

Ti potrebbe interessare