L’intonazione vocale nella teoria di Gioseffo Zarlino
Gioseffo Zarlino (1517-1590), teorico musicale veneziano e maestro di cappella a San Marco, rivoluzionò la concezione dell'armonia vocale attraverso un sistema che integrava matematica, filosofia naturale e...
Read moreDetailsDEEP WORK nel canto
Deep Work e l'Arte Vocale Nel panorama professionale contemporaneo, dominato da distrazioni incessanti e dalla frammentazione dell'attenzione, il concetto di deep work, magistralmente delineato da Cal Newport,...
Read moreDetailsPlaylist Studio Vol.8
Un viaggio attraverso le sfumature dell’anima, dove ogni nota diventa specchio di fragilità e forza. La playlist #8 intreccia voci che esplorano il conflitto interiore, dalla resilienza...
Read moreDetailsQuando è nata la tecnica vocale moderna?
Ma prima di tutto esiste la tecnica vocale moderna? Per rispondere a questa domanda è necessario smentirla nella sua stessa essenza, affermando innanzitutto che una Tecnica Vocale...
Read moreDetailsHogaku: l’essenza della musica tradizionale giapponese
La musica tradizionale giapponese come viaggio multisensoriale Immaginate di trovarvi in un antico tempio giapponese, avvolti dal profumo dell'incenso e dal fruscio delle foglie mosse dal vento....
Read moreDetailsMusica profana medievale: i cantori primitivi
I Cantori Primitivi: L'Evoluzione della Musica Profana nel Medioevo Nel Medioevo, un'epoca avvolta nel manto del sacro, la musica profana lottava per emergere dall'ombra della devozione religiosa....
Read moreDetailsAmy Grant – Children of the world
Partiamo con la prima monografia dedicata al brano "Children of the World" di Amy Grant. Questo studio approfondito vi guiderà attraverso un'analisi dettagliata di questa canzone significativa,...
Read moreDetails