Questa selezione di brani studio Vol. 6 rappresenta un viaggio attraverso diverse anime musicali, dall’eleganza jazz al soul contemporaneo, dalla canzone d’autore italiana al pop orchestrale internazionale.
Ogni pezzo offre specifiche sfide tecniche e interpretative, costruendo un percorso didattico che esplora la versatilità vocale, il controllo dinamico e la profondità emotiva dell’interpretazione.
Jeff Cascaro trasforma Stormy Monday Blues in malinconia sofisticata, vestendo il blues con eleganza jazz. La sua versione da Love & Blues in the City (2017) è un concentrato di classe dove il background da trombettista regala un fraseggio impeccabile.
Tosca interpreta Carcere ‘e mare (1989) dal film Scugnizzi, canzone di denuncia sociale che racconta la marginalità giovanile napoletana con intensità struggente.
Melissa McMillan con I’d Like to Keep a Tidy Home (2019) fonde soul contemporaneo e jazz tradizionale. Artista indipendente di Brooklyn, trasforma la “casa ordinata” in metafora di controllo emotivo.
Vella presenta Settle Down (2025), pop cinematico ispirato a James Bond e dark romance. Gli archi di Mattias Bylund creano arrangiamenti orchestrali che richiedono controllo dinamico e versatilità vocale.Niccolò Fabi con Costruire (2006) celebra la bellezza dell’imperfezione quotidiana: “tra la partenza e il traguardo, nel mezzo c’è tutto il resto”.





