Il respiro sensoriale nel canto
In questa lezione vi accompagno in un viaggio personale e musicale alla scoperta del profondo legame tra respiro e suono, un rapporto che ho imparato a conoscere prima come sassofonista e poi come cantante. Attraverso la mia esperienza, esploreremo come …
Breve descrizione
In questa lezione vi accompagno in un viaggio personale e musicale alla scoperta del profondo legame tra respiro e suono, un rapporto che ho imparato a conoscere prima come sassofonista e poi come cantante. Attraverso la mia esperienza, esploreremo come il respiro non sia solo una funzione meccanica, ma un elemento vivo e dinamico che influenza la qualità del suono e l’espressività musicale.
Vi racconterò come sono passato da una visione tecnica a una più olistica e sensoriale del respiro, fino a sviluppare il concetto di “respiro sensoriale”, dove respiro e suono si fondono in un’unica esperienza.
Durante la lezione, condividerò riflessioni, esercizi pratici e suggerimenti per ascoltare e integrare il respiro nella produzione sonora, mostrando come questa consapevolezza possa arricchire non solo la musica,
ma anche il nostro modo di vivere e percepirci.
Tutti gli argomenti
- 1 Argomento
- 2 Lezioni
- Lifetime
- Il respiro sensoriale nel canto2