Il percorso Masterclass “Didattica del Canto” rappresenta un’opportunità unica per insegnanti di canto, artisti professionisti e appassionati del canto. Questo programma, strutturato in otto incontri, offre un ambiente collaborativo e stimolante in cui un gruppo selezionato di 12 partecipanti avrà la possibilità di approfondire le proprie competenze vocali e didattiche per un totale di 76 ore di formazione, sotto la guida di Albert Hera. Struttura del Corso Ogni sessione in presenza è progettata per massimizzare l’apprendimento e la condivisione. Durante le lezioni, ogni partecipante avrà a disposizione un’ora di lezione individuale, mentre gli altri 11 partecipanti potranno assistere, creando un’atmosfera di apprendimento collettivo. Questa modalità permette non solo di ricevere feedback personalizzati, ma anche di osservare e imparare dalle esperienze altrui. In aggiunta alle lezioni individuali, ogni giornata di formazione includerà una tavola rotonda di 60 minuti, durante la quale i partecipanti potranno porre domande aperte e discutere tematiche rilevanti. Questo approccio favorisce un dialogo attivo e la condivisione di idee, contribuendo a un’esperienza di apprendimento più ricca e interattiva. Lezioni Online e Tematiche Approfondite Il programma prevede anche lezioni online, che si concentreranno su argomenti trasversali essenziali per il miglioramento del percorso didattico. Queste lezioni saranno progettate in base alle esigenze dei partecipanti e i temi verranno pubblicati sulla piattaforma siing.net entro il 15 novembre. Questo approccio flessibile consente di adattare il corso alle specifiche necessità e interessi di ciascun partecipante, garantendo un’esperienza formativa personalizzata. Formazione con Esperti del Settore Un elemento distintivo della “Didattica del Canto” è la presenza di docenti di fama internazionale. Il programma include l’Agorà del Canto, due giornate di full immersion con esperti di fama internazionale. Queste giornate offriranno ai partecipanti l’opportunità di apprendere da professionisti affermati e di integrare le loro conoscenze con pratiche innovative. Obiettivi e Benefici del Corso Il percorso “Didattica del Canto” è concepito per fornire ai partecipanti non solo competenze tecniche, ma anche strumenti strategici per affrontare le sfide del canto. L’interazione tra pratica, teoria e discussione collettiva permetterà di sviluppare una comprensione profonda delle dinamiche vocali e delle tecniche didattiche più efficaci. I partecipanti avranno la possibilità di: - Sperimentare tecniche e strategie innovative attraverso lezioni pratiche.
- Ricevere feedback diretto dai docenti e dai colleghi, favorendo un ambiente di crescita reciproca.
- Creare una rete di contatti professionali con altri artisti e insegnanti di canto.
|