Il Webinar è previsto per il 20 Ottobre 2023
Orario: dalle 20.30 alle 22.30
Piattaforma: ZOOM
Posti disponibili 100
Il Webinar Didattica del canto 2.0 tenuto da Albert Hera è un’opportunità unica per tutti coloro che vivono di canto, dagli insegnanti, ai cantanti professionisti fino ad arrivare a chi del canto ne ha fatto una passione.
Il focus principale del webinar sarà un approccio alla didattica del canto in modo innovativo, ovvero l’utilizzo di nuove tecniche e metodologie didattiche per insegnare il canto in modo più efficace e coinvolgente.
Si parlerà di moltissimi argomenti tra cui come utilizzare l’intelligenza artificiale come strumento di efficacia per le nostre lezioni, l’utilizzo di software specifici per rendere più appassionante ed interessante il nostro insegnamento, fino ad arrivare a skills specifiche didattiche che Albert Hera ha messo in campo in questi vent’anni di carriera sia artistica che didattica.
I partecipanti avranno la possibilità di interagire direttamente con Albert Hera, porre domande e confrontarsi con altri cantanti e insegnanti di canto.
Inoltre, avranno a disposizione una vasta gamma di supporti didattici compresi nel prezzo.
Elisabetta Sacchetti e Matteo Ferrari –
come al solito Albert sa coniugare modernità , professionalita’, tecnica ed innovazione.
Rossella –
Come sempre una buona porzione di info e aggiornamenti, spiegati attraverso gli inconfondibili approfondimenti del maestro Albert 🙂 Quindi 2 ore di spunti e riflessioni, da studiare per i successivi 2-3 mesi, il tempo giusto dell’estate 🙂
Sonia Lo Schiavo –
Ho Seguito con molto interesse tutti i webinar fino ad ora organizzati, e questo oggi, come sempre, non si è smentito, tutto molto interessante, specialmente la parte sull’intelligenza artificiale, che, pian piano sto scoprendo e imparando ad utilizzare. Grazie
ELEONORA –
Ricco di spunti di riflessione, la didattica del canto vista sotto tantissimi aspetti tenendo conto del linguaggio delle nuove generazioni, dell’ambiente di apprendimento, delle tecnologie, degli strumenti di facilitazione, ma anche della parte umanistica e della filosofia legata al canto, per essere “insegnanti di bellezza e non di paura”.
Daniele De Alberti –
Albert è sempre una garanzia. Ho conosciuto pochi insegnanti in grado di stimolare curiosità di crescita e apprendimento. Poco più di due ore praticamente volate, attaccato allo schermo. Grazie Albert
Silvia –
Webinar bellissimo, estremamente utile sia per cantanti sia per chi insegna canto, un must per chi lavora con allievi e desidera stimolare la loro creativita’ e arte attraverso disciplina e grande passione ! Albert è una garanzia di sempre nuovi approcci e punti di vista, spunti e idee utilissime e il webinar è volato! Grazie davvero!!
Antonio (proprietario verificato) –
Bellissimo! Pieno di spunti interessanti! La passione con cui espone gli argomenti trattati fanno volare Le 2 ore di Webinar!
Vanna Conci –
Sono state due ore meravigliose, piene di spunti, consigli, idee, consulenze anche tecnologiche. Non volevo perdere nemmeno una parola! Grazie.
Laura –
Webinar stimolante, condotto con un entusiasmo coinvolgente ed una grande passione per la condivisione. Grazie maestro.
Tiziana Gasparetti –
Un webinar a cui partecipare assolutamente ! Tanti strumenti e tools utili sia per chi studia canto sia chi lo insegna. Una visione nuova della lezione di canto e di come potrebbe essere in un prossimo futuro, stimolante per il discente ma anche per l’insegnante ! Grazie Albert !