Premium

  • le consonanti

    Le consonanti nel canto: strumento di ricerca creativa

    Ciao, oggi partiamo subito ponendoci due domande che sicuramente ti stimoleranno una riflessione sulla materia «consonanti nel canto».   Prima domanda: che rapporto hai con le consonanti nel tuo percorso sonoro cantato? Seconda domanda: quali sono le consonanti che usi di più nel tuo canto creativo (costruzione delle prime idee compositive legate ad una tua canzone)? Queste sono alcune delle…

    Leggi di più »
  • maestro di canto

    Il maestro di canto nel terzo millennio

    Oggi desidero condividere con te una riflessione che ho colto giorni fa, riguardante la figura del maestro di canto nel terzo millennio, e in particolare, il suo ruolo nella formazione degli allievi, e la nuova direzione che sta prendendo l’insegnamento del canto, spostandosi verso orizzonti applicativi sempre più innovativi e stimolanti. Oltre alle classiche competenze legate all’anatomia e alla fisiologia…

    Leggi di più »
  • timbro vocale

    Timbro vocale: come classificarlo in modo innovativo

    Oggi vorrei portarti dentro al mio mondo riflessivo didattico e parlarti di quanto classificare un timbro vocale relativo ad una voce cantata, possa non solo influenzare il percorso artistico di una persona ma come nel mio caso, bloccare proprio la voce stessa. Classificare il timbro vocale per me è sempre stato un grande punto interrogativo e, non so se è…

    Leggi di più »
  • suono stems

    La tecnologia stems al servizio dello studio del suono

    Lo studio del suono vocale nel canto ha bisogno di essere stimolato su vari fronti. Oggi vorrei portarvi nel mondo della tecnologia stems per migliorare e approfondire il vostro approccio allo studio. In una lezione con un allievo abbiamo lavorato principalmente su una delle quattro fotografie del suono vocale, La Durata. (se ti interessa approfondire il concetto ti rimando all’articolo…

    Leggi di più »
  • esercizi ritmico vocali

    5 Esercizi ritmico vocali estratti dai brani di NOA

    Nel mio percorso ho compreso che Il ritmo nel canto è fondamentale. Apprendere partendo dagli esercizi ritmico vocali ti aiuterà a migliorare il tuo canto quando ti troverai di fronte successivamente alla melodia. Oggi vorrei portarti nel mio mondo con questi cinque esercizi estratti dai brani dell’artista israeliana NOA, proposti in un articolo precedente che ti ricordo qui di seguito.…

    Leggi di più »
  • brani studio per canto

    Come costruire un database efficace per i tuoi brani studio

    In questo post cercherò di aiutarti a costruire un database per poter tracciare e catalogare al meglio i tuoi brani studio legati alla materia canto. Per prima cosa vorrei spiegarti il perchè ho deciso di catalogare i brani studio. Partiamo dal lontano 2010 anno in cui decisi di iniziare a popolare il mio database. La classe di canto di quel…

    Leggi di più »
  • strategie dell'apprendimento

    3 esempi di strategie dell’apprendimento utili nel canto

    Oggi affrontiamo la tematica delle strategie dell’apprendimento all’interno di una lezione di canto. L’intento primario è evitare ancoraggi inibitori nell’allievo e sfruttare strumenti spesso utilizzati a livello di separazione muscolare/propriocettiva in ottica funzionale e integrata nel sistema musicale. Infine andremo ad analizzare come il pezzo assegnato all’allievo sia fattibile in quanto tale e quali strategie possono essere funzionali per affrontarlo…

    Leggi di più »
  • brani studio vol.3

    BRANI STUDIO VOLUME 3

    Terza playlist dedicata interamente ai brani studio assegnati nel mese di Gennaio 2023 nella classi di Modena, Trento, Carpi, Lucca, Firenze e Torino. In questo articolo tratteremo brani esclusivamente al femminile con un livello di difficoltà che va dal 50% al 75% Ho cercato di raggruppare brani la cui estensione varia da un Re2 ad un Si3 ponendo l’attenzione ad un…

    Leggi di più »
  • SUONO VOCALE

    Le 4 fotografie del suono vocale

    Proseguiamo il nostro racconto che riguarda sempre come fotografare il suono vocale. Oggi cerchiamo di capire quali sono i punti fondamentali da inquadrare per ottenere un immagine del suono vocale più nitida possibile. Ebbene sì, ci sono quattro tipi di inquadrature, che cerco di mettere a fuoco per dare una forma al suono vocale cantato, prima di tutto per me…

    Leggi di più »
  • AMEN

    Amen

    Oggi come brano studio ti propongo Amen scritta da Otis Redding nella versione corale arrangiata da Emanuele Fiammetti. Qui di seguito il materiale da scaricare per poter iniziare il tuo studio.

    Leggi di più »
Pulsante per tornare all'inizio